• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Pensioni, Ecofin: Evitare prepensionamenti e innalzare l’età

10 Mag 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Pensioni, Soldi

”Evitare i prepensionamenti e innalzare l’età pensionabile effettiva”. Questo l’invito che il consiglio Ecofin rivolge a tutti gli Stati membri della Ue, sottolineando come la spesa previdenziale in Europa è destinata ad aumentare vorticosamente nei prossimi anni.
I ministri finanziari della Ue, nelle loro conclusioni,insistono dunque sulla necessità per tutti gli Stati membri di non perdere l’obiettivo della sostenibilità di medio e lungo periodo delle finanze pubbliche, nonostante la recessione.

 

 

Dunque, tutti devono realizzare o consolidare le riforme strutturali tese a tagliare la spesa, proprio a partire dalle pensioni e dai settori più coinvolti dal fenomeno dell’invecchiamento della popolazione.       

 

Nelle conclusioni dell’Ecofin si legge che bisogna ”assicurare la sostenibilità di lungo termine e la qualità delle finanze pubbliche è di particolare importanza nell’attuale congiuntura” facendo trasparire la preoccupazione per il deterioramento dei conti pubblici di tutti i Paesi dell’Ue come conseguenza della recessione.
I ministri finanziari dell’Ue sottolineano quindi ”l’urgenza di un’ulteriore sforzo sul fronte delle riforme strutturali”. Sforzo destinato ad essere ”cruciale” per il successo dell’azione europea contro la crisi. E che deve comprendere ”una credibile via d’uscita” sul fronte del rientro dei deficit.
“Perché una recessione prolungata – si sottolinea – potrebbe avere un impatto ancor più negativo sulla crescita potenziale dell’ economia e sullo stato dei conti”.

Fonte: Confesercenti.it

deficit, Ecofin, Pensioni, Soldi, spesa



Commenti



Articoli collegati

  • Pensioni: spesa cresce dell’1% del Pil nel triennio 2008-2010 Pensioni: spesa cresce dell’1% del Pil nel triennio 2008-2010
  • Procedura per deficit per Italia e altri paesi della UeProcedura per deficit per Italia e altri paesi della Ue
  • Vacanze: gli italiani più oculati e maturi nella spesaVacanze: gli italiani più oculati e maturi nella spesa
  • Aumenta la spesa pensionistica, ma gli assegni rimangono sempre bassiAumenta la spesa pensionistica, ma gli assegni rimangono sempre bassi
  • Il DL sugli incentivi ora è leggeIl DL sugli incentivi ora è legge
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ufficio Discount: il disc... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments
  • Come evitare il rischio d... 0 comments
  • Supermercati Bennet cerca... 0 comments
  • Mutui offset: rate giù co... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments