Assegni pensionistici: cancellazione delle penalizzazioni
Fino a qualche mese fa si è discusso molto dello stop alle penalizzazioni sugli assegni pensionistici. La nuova Legge di Stabilità, però, ha introdotto la norma inerente alla cancellazione delle penalizzazioni per chi chiede il pensionamento prima dei 62 anni di età anagrafica...
In Italia pensioni povere: il 42% sotto i mille euro
L’Italia sta vivendo un periodo fondamentale in cui si decideranno le sorti future, tra spread ai minimi dal 2011 e disoccupazione ai massimi dagli anni ’70, è proprio un momento in cui non si può abbassare la guardia. Lo sa bene quel 42,6% di pensionati che ricevono...
Pensioni, le regole per i lavori usuranti
I tempi stringono, ma c’è ancora qualche giorno utile. Perché scade il 1° marzo il termine per presentare domanda di pensionamento anticipato per tutti quelli che siano impegnati in attività o lavori usuranti e abbiano maturato i requisiti. Per legge, infatti, chiunque...
Cambiano le pensioni con la nuova legge di stabilità
Dopo settimane di accesi dibattiti è finalmente nata la nuova e definitiva legge di stabilità; ora si attende solo l’approvazione da parte della Camera. Grandi novità riguardano il campo delle pensioni, nel quale sono stati reintrodotti degli incentivi in aiuto delle classi...
Allarme pensioni: al Sud la popolazione è più povera
Se in Italia esiste un caso pensioni, su cui lo stesso Governo delle larghe intese si dice intento a un accurato studio, è altrettanto vero che anche in questo campo il Sud è la regione italiana in maggiore difficoltà: i pensionati del Mezzogiorno sono troppo più poveri di quelli...
La Legge di Stabilità promette 200 euro in più per i redditi bassi
La Legge di Stabilità è un cantiere aperto e ancora caotico, le discussioni all’interno del parlamento e della stessa maggioranza sono ancora molto intense e la versione originale della legge potrebbe essere radicalmente cambiata. Le clamorose rivelazioni dell’Istat,...
Prestito SuperQuinto Inps, finanziamento garantito
Se quello delle pensioni è un tema che resta caldo nella nostra economia, esistono comunque delle forme di finanziamento previste dalle banche per i pensionati legate alla cessione del quinto esattamente come funziona per gli stipendi. Ora Unicredit ha da poco ideato una nuova...
Pensioni, in futuro si potrà andare prima
Se da una parte il governo sta studiando tutte le possibili riforme per ridare impulso al mercato del lavoro, dall’altra vuole modificare l’attuale meccanismo delle pensioni introdotto dal ministro Fornero, con la possibilità di accedere prima.
Equitalia, no ai pignoramenti sotto i 5 mila euro
L’ultima rivoluzione di Equitalia non andrà in porto. Perché una circolare dei gironi scorsi aveva fatto tremare molti contribuenti, paventando la minaccia di pignorare completamente le pensioni oppure gli stipendi presso terzi.
Pensioni italiane, dalle più povere alle più alte
Un pensionato su due riceve una pensione inferiore ai mille euro, il dato emerge dall’ultimo rapporto Istat e stride con i 3.500 euro recepiti dagli ex dipendenti Alitalia, come fa emergere la Cgia di Mestre. L’ultimo anno ha visto calare vertiginosamente il potere di...
Pensioni, ecco chi può andarci prima
Gli effetti veri della riforma Fornero, entrata in vigore nel gennaio scorso, per le pensioni si stanno facendo sentire, soprattutto quelli legati all’innalzamento dell’età pensionabile per tutti. Esistono però particolari categorie che possono comunque lasciare il lavoro prima...
Crisi dei pensionati, il potere di acquisto crolla del 33%
In Italia i pensionati rappresentano il 25% del parco elettori eppure sono una delle categorie meno tutelate e più colpite dalla crisi economica. Dal 1996 e in 15 anni, il loro potere di acquisto è crollato del 33% mentre il valore di una pensione media è sceso del 5,1%. A dare...
Anziani: Una risorsa da 24 milioni di euro
Esiste un esercito silente che da anni sorregge e aiuta la nostra economia tacitamente, senza tumulti, fragori e azioni plateali: I Pensionati. Ebbene si, nonostante la stragrande maggioranza della società li consideri un peso, si rivelano spesso -in realtà- una vera e propria...
Pensioni, nel 2013 cambia tutto
Se ieri abbiamo parlato di quelli che sono i conti attuali per le pensioni italiani e del calo complessivo di domande presentate in questo 2012, frutto dei nuovi scalini introdotti già nel 2011, bisognerà anche prepararsi alla riforma che entrerà in vigore dal prossimo anno...
Pensioni: 600.000 dipendenti della sanità si salvano dalla Riforma Fornero?
Tra i molti problemi dell’Italia è ben noto quello della contraddizione che intercorre tra due fenomeni: la disoccupazione giovanile e il moltiplicarsi degli esodati, ovvero di tutte quelle persone over 50 espulse dal mercato del lavoro e non ancora ammesse alla pensione a...