Skip to content
Risparmio Soldi
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • AssicurazioniTutte le info riguardo le Assicurazioni
  • BancheTutte le info riguardo il mondo delle Banche
    • Prestiti e MutuiTutte le info e news riguardo Prestiti e Mutui
  • Borsa e FinanzaTutte le info sulla borsa e finanza italiana ed internazionale
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed ImpreseTutte le news sul mondo del Lavoro
    • Formazione
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • AssicurazioniTutte le info riguardo le Assicurazioni
  • BancheTutte le info riguardo il mondo delle Banche
    • Prestiti e MutuiTutte le info e news riguardo Prestiti e Mutui
  • Borsa e FinanzaTutte le info sulla borsa e finanza italiana ed internazionale
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed ImpreseTutte le news sul mondo del Lavoro
    • Formazione
  • Home
  • Politica e Società
  • Page 63
Posted inContributi ed Incentivi

Come ottenere assegni familiari anche per i figli maggiorenni

Non tutti probabilmente sono a conoscenza della possibilità di richiedere assegni familiari anche in presenza di figli maggiorenni. Grazie all’emanazione della circolare numero 13 del 12-1-2007, l’INPS ha previsto la possibilità (ma solo in presenza di particolari condizioni) di richiedere da parte di alcuni nuclei familiari assegni familiari anche per i figli maggiorenni.

Continue Reading

Posted inContributi ed Incentivi Notizie Politica e Società Risparmi

Consumi, sta per tornare la “social card”

Nel 2008 l’Italia in crisi ha scoperto la ‘social card’. E ora il governo sta per riproporla alle famiglie italiane, anche se si deve attendere l’ok definitivo del ministero dell’Economia. Ma rispetto al recente passata la carta che faciliterà gli acquisti e muoverà l’economia del Paese avrà importi diversi da città a città.

Continue Reading

Posted inBorsa e Finanza Fisco e Tributi Politica e Società

Aumento IVA, come difendersi dai rincari?

Lo scorso sabato 17 Settembre il tanto temuto aumento dell’IVA al 21% è definitivamente entrato in vigore, portando con sé una serie di aumenti che investiranno l’intero mercato italiano e (secondo gli addetti al settore)  saranno proprio tali aumenti a determinare una spesa media di circa 92 euro in più all’anno per ogni consumatore del “Bel Paese”.

Continue Reading

Posted inBanche Norme Notizie Politica e Società

Addio ad assegni liberi e libretti al portatore oltre i 2500 euro

Tra le manovre della nuova finanziaria è importante ricordare che entro la fine del mese di Settembre, tutti i titoli al portatore non potranno superare i 2500 euro. La disposizione si inserisce tra le misure anti riciclaggio attive dal 13 agosto e fissate dal comma 4 dell’articolo 2 del decreto 138/200

Continue Reading

Posted inNorme Notizie Politica e Società

Sconti sui libri, un po’ di chiarezza sulla legge Levi

Avevamo parlato il mese scorso, in due articoli, della legge Levi, entrata in vigore a partire dal 1 settembre.  La principale novità, come oramai risaputo, è quella del blocco degli sconti liberi, con introduzione di un limite massimo del 15% sul prezzo di copertina.

Continue Reading

Posted inPolitica e Società

Finanziaria 2011: La manovra economica è coerente, non ne serve un’altra!

Il Governo continua ad essere molto fiducioso e parecchio ottimista, il pareggio del bilancio entro il 2013 resta il principale obiettivo  italiano, e pare che il tutto sia concretizzabile in poche ma efficaci mosse: insomma la manovra economica funziona e il Governo ci crede!

Continue Reading

Posted inPolitica e Società

Patente a 17 anni: Da oggi anche in Italia si può!

Il Consiglio di Stato ha dato il via libera a nuove regole: niente alcool e patente a 17 anni. I diciassettenni infatti potranno finalmente mettere mano sull’ambita patete B.

Continue Reading

Posted inAmbiente ed Energia Contributi ed Incentivi

Risparmio energetico, in arrivo la proroga per le detrazioni

Una delle poche notizie positive derivanti dalla nuova manovra finanziaria del Governo potrebbe arrivare presto dal Ministero dello Sviluppo Economico che sta definendo la richiesta di inserire nel Decreto Sviluppo una proroga triennale delle attuali detrazioni fiscali del 55% per l’efficienza energetica.

Continue Reading

Posted inPolitica e Società

Finanziaria 2011: cosa cambierà?

Dopo un iter burocratico complesso e farraginoso la nuova Finanziaria 2011 è stata finalmente approvata, nonostante dubbi, perplessità e polemiche scatenatesi nell’intera società economica, politica e civile italiana.

Continue Reading

Posted inAmbiente ed Energia Politica e Società Risparmi

Il risparmio energetico parte dai lampioni

Risparmiare sulla luce si può, vale anche per le amministrazioni pubbliche.

Lo ha dimostrato concretamente in questi giorni alla Fiera di Levante l’azienda Umpi Elettronica che ha sviluppato un metodo di gestione intelligente dell’illuminazione pubblica denominato ‘Sistema Minos’.

Continue Reading

Posted inNotizie Politica e Società Trasporti

Auto blu, arriva il taglio. Ma sarà vero?

Forse potremo dire che finalmente qualcosa si è mosso, ma al momento è ancora presto per dirlo. Entro il 30 settembre infatti arriveranno le nuove regole più restrittive sulle ‘auto blu’, uno dei capitoli di spesa più indigesti per gli italiani costretti a fare i salti mortale a fronte di questo spreco di soldi pubblici.

Continue Reading

Posted inPolitica e Società

La manovra economica diventa legge: i cittadini si ribellano!

La manovra economica diventa legge. È ufficiale, nella giornata di ieri anche Montecitorio ha dato l’ok alla nuova finanziaria già accettata la settimana scorsa dal Senato e oramai divenuta legge definitiva grazie a 314 sì contro 300 no.

Continue Reading

Posted inFisco e Tributi Norme Notizie Politica e Società

Iva al 21%: aumenta tutto, dalla benzina ai giocattoli

Non resta che attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ma da mercoledì pomeriggio l’aumento dell’Iva al 21% è diventato legge. Entrerà in vigore dal giorno successivo alla sua diffusione sulla Gazzetta, però sin da ora è possibile prevedere che inciderà pesantemente sui consumi degli italiani.

Continue Reading

Posted inAmbiente ed Energia Contributi ed Incentivi

Fotovoltaico, entro due anni Italia leader del mercato

C’è una scadenza temporale importante per la produzione di energie alternative in Italia che potrebbe portare anche ad un risparmio per le nostre tasche: entro il 2013 infatti l’Italia potrebbe diventare la prima nazione europea nella quale la produzione di energia fotovoltaica si allineerebbe a quella tradizionale.

Continue Reading

Posted inFisco e Tributi Notizie Politica e Società

Iva, quanto pesa l’aumento al 21%?

Una riforma fiscale che nell’immediato porterà un gettito maggiorato di 700 milioni, nel 2012 di 4,342 miliardi, nel 2013 di 4,399 miliardi e fra tre anni di 4,389 miliardi di euro. E’ il peso dell’aumento dell’Iva introdotto nella nuova manovra finanziaria del governo e che scatterà non appena pubblicata la legge sulla Gazzetta Ufficiale.

Continue Reading

Navigazione articoli

Previous page 1 … 61 62 63 64 65 … 165 Next page
Copyright 2025 — Risparmio Soldi. All rights reserved.
Scroll to Top