• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Multa dell’Antitrust ad operatori telefonici per vendita scorretta di loghi e suonerie

25 Mar 2009
sundance
Multe, Telefonia

Nuovo intervento dell’Antitrust: l’Autorità garante della concorrenza e del mercato è tornata a sanzionare con multe di oltre due milioni di euro alcuni operatori di telefonia e diverse società di servizi, colpevoli di aver attuato pratiche commerciali sleali a danno degli utenti.
Nel dettaglio, a finire sotto accusa è stata ancora una volta la vendita di loghi e suonerie: scaricando questi contenuti multimediali, il cliente sottoscriveva di fatto un abbonamento con decurtazione settimanale della scheda telefonica.

Le società omettevano però di fornire all’utente chiare indicazioni in merito (inducendolo dunque a compiere scelte che altrimenti non avrebbe effettuato) e altrettanto poco trasparenti erano le informazioni riguardanti i costi di attivazione e disattivazione del servizio.

L’omissione di informazioni e la mancata trasparenza hanno dunque indotto l’Authority ad intervenire sanzionando le diverse società.
Da parte nostra, esprimiamo profondo apprezzamento per l’attività di controllo esercitata dall’Antitrust. Il giro di affari legato alla vendita di loghi e suonerie ammonta ogni anno a diverse centinaia di milioni di euro: ben vengano dunque provvedimenti che inizino a scalfire l’impero economico di questi colossi aziendali che continuano a lucrare a danno degli utenti.

Fonte: Consumatori.it

Antitrust, authority, concorrenza, costi di attivazione, decurtazione, disattivazione, informazioni, loghi, mercato, Multe, omissione, operatori, qbbonamento, Reti e Telecomunicazioni, scheda telefonica, servizio, società di servizi, suonerie, Telefonia, trasparenza, utenti, vendita



Commenti



Articoli collegati

  • TLC: Adoc, gravi anomalie nel servizio informazioni abbonati, denuncia a Agcom e AntitrustTLC: Adoc, gravi anomalie nel servizio informazioni abbonati, denuncia a Agcom e Antitrust
  • Antitrust: Sms ed Mms troppo cariAntitrust: Sms ed Mms troppo cari
  • I fornitori di un servizio ADSL dovranno specificare la velocità minima garantitaI fornitori di un servizio ADSL dovranno specificare la velocità minima garantita
  • Telefono fisso: delibera per velocizzare la procedura del cambio di gestoreTelefono fisso: delibera per velocizzare la procedura del cambio di gestore
  • Antitrust: Multe a Telecom e Wind per pratiche scorretteAntitrust: Multe a Telecom e Wind per pratiche scorrette
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments