Tariffe mobile-fisso, gli sconti non bastano
L’ultima decisione del Garante per le Comunicazioni nel campo delle tariffe telefoniche è riuscita nella non facile impresa di scontentare sia gli operatori che gli utenti. Però finalmente l’Italia comincia ad adeguarsi alle altre nazioni dell’UE per quel che riguarda le tariffe...
Assicurazioni: il CTCU osteggia i contratti pluriennali, perchè?
Tornano su tutto il territorio nazionale, i famosi contratti pluriennali in materia di assicurazioni. A rilevare lo sgradevole ritorno, il Centro Tutela Consumatori Utenti(CTCU), che nelle ultime ore ha deciso di controbilanciare la condizione degli utenti, fornendo loro una...
Rc auto: aumenti del 155% in 15 anni
I costi medi delle tariffe obbligatorie Rc Auto in 15 anni, cioè dal 1994 a oggi, sono aumentati di circa il 155% passando dalla tariffa media di 391 euro a 995 euro. La denuncia è delle associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori che evidenziano in una nota ch...
Telefono fisso: delibera per velocizzare la procedura del cambio di gestore
Dal prossimo 1 novembre 2009, per il passaggio da un operatore di telefonia fissa ad un altro passeranno dagli attuali 20 giorni a soli dieci giorni; a stabilirlo è una delibera a cura dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a seguito di una riunione della Commissione...
Ristrutturare casa: le soluzioni per un innovativo impianto di riscaldamento
Le mutate esigenze e la maggiore attenzione degli utenti alle condizioni di benessere interno, nonché le condizioni più costrittive imposte da recenti Leggi e Norme, e da locali Regolamenti Edilizi hanno mutato le attese e le prestazioni richieste agli impianti termici...
Numero verde a difesa degli utenti contro gli operatori telefonici
Telefonate indesiderate, aggressive o moleste? Chi di noi non ne ha ricevute? Tutti. Nonostante la normativa e le modalità deliberate dall’Autorità per la protezione dei dati personali che indicavano chiaramente la possibilità di comunicare direttamente all’operatore di call...
Multa dell’Antitrust ad operatori telefonici per vendita scorretta di loghi e suonerie
Nuovo intervento dell’Antitrust: l’Autorità garante della concorrenza e del mercato è tornata a sanzionare con multe di oltre due milioni di euro alcuni operatori di telefonia e diverse società di servizi, colpevoli di aver attuato pratiche commerciali sleali a danno degli...
I gestori telefonici continuano ad applicare penali di recesso. Denuncia all’Agcom
I gestori telefonici continuano allegramente a far pagare penali di recesso agli utenti, in barba alle previsioni della legge Bersani. Ieri è stata formalizzata all’Agcom la denuncia da parte di Aduc. Le somme richieste dalle societa’ di telefonia, fissa e mobile,...
Multe fino a 300mila euro per aziende che violeranno regole telemarketing
Il Garante della privacy impone limiti al telemarketing, dopo l’approvazione del decreto Milleproroghe che autorizza, fino al prossimo 31 dicembre, le telefonate commerciali indesiderate dagli utenti. Per l’Adoc un intervento giusto. “Giusto l’intervento...
I fornitori di un servizio ADSL dovranno specificare la velocità minima garantita
Grazie alle richieste delle associazioni dei consumatori, gli utenti di internet avranno a disposizione informazioni più chiare dall’operatore scelto per il servizio di accesso al web. Infatti con la delibera 244/08/CSP pubblicata dall’agcom (Autorità per le garanzie nelle...
Gli utenti possono chiedere risarcimento se Telecom è inadempiente
In data 27 gennaio 2009 il Giudice del Tribunale di Bolzano, dott. Michele Papparella, ha inibito alla società Telecom Italia Spa di porre in essere atti e comportamenti in violazione del disposto dell’art. 26 delle condizioni generali di contratto per la telefonia residenziale.
Decreto Milleproroghe autorizza le chiamate commerciali indesiderate fino a dicembre
E’ stato approvato al Senato il decreto Milleproroghe, contenente anche un emendamento che autorizza, fino al prossimo 31 dicembre, le telefonate commerciali indesiderate dagli utenti. Secondo l’Adoc un grave danno alla privacy dei cittadini. E’ grave...
Facebook pronto a cedere alle aziende informazioni utili per ricerche di mercato
MILANO – Facebook ha in progetto un’idea per il mercato dei meta-dati prodotto dai suoi utenti. Il social network avrebbe intenzione di sfruttare l’enorme mole di dati in suo possesso attraverso la creazione di una serie di banche dati utili alle aziende per...