Sospesa la tassa sulle sigarette elettroniche
Il Tar del Lazio ha sospeso la tassa sulle sigarette elettroniche. Si tratta dell’imposta del 58,5% voluta dal Governo Monti e che sarebbe dovuta entrare in vigore dal primo gennaio 2014. La decisione aveva fatto infuriare i commercianti del settore, tanto che gli iscritti...
Cedolare secca, le nuove regole al 10%
Ora che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, la novità della cedolare secca ridotta al 10% sui contratti a canone concordato oltre che per quelli riservati agli studenti, è una realtà e varrà almeno per i prossimi tre anni. Infatti i contratti con cedolare ridotta al 10%...
Modello 730, tutto quello che c’è da sapere
Con la Primavera che avanza si avvicina il tempo di presentazione delle dichiarazioni dei redditi. In particolare quella del Modello 730 che interessa diverse categorie di lavoratori, sia dipendenti che pensionati, oltre a contribuenti che percepiscono indennità che sostituiscono...
Quanti pagano le tasse in Italia?
Ogni volta che escono questi dati c’è sempre di che stupirsi, ma le tasse in Italia evidentemente non sono uguali per tutti. Così scopriamo che nelle dichiarazioni dei redditi del 2013, quindi relative al 2012, la metà dei 41,4 milioni di contribuenti italiani ha dichiarato...
L’importanza di tagliare il cuneo fiscale
In queste ore al varo del Consiglio dei Ministri c’è il tanto atteso Job Act che secondo i progetti dovrebbe sancire il primo passo verso la strada delle riforme tanto predicata da Matteo Renzi. Tra i vari argomenti, si discuterà anche del taglio del cuneo fiscale. Un tema...
Modello Unico, tutte le novità per il 2014
Sono diverse le novità in arrivo per la compilazione del modello Unico per le Persone Fisiche del 2014, soprattutto quelle che attengono alle agevolazioni per gli immobili ma anche alle detrazioni per i figli. Nel primo caso, qualora si opti per la cedolare secca relativa a...
Renzi promette: da mercoledì taglio le tasse!
Nella serata di ieri il premier Matteo Renzi è stato ospite da Fazio, a Che tempo che fa. È stata l’occasione per parlare degli imminenti progetti del Governo, che vanno dall’attuazione di una riforma al mese all’annuncio: “Mercoledì diamo ufficialmente inizio...
Casa, cambiano le imposte di registro
Sono entrate finalmente in vigore le novità che riguardano l’imposta di registro 2014 sulla casa, così come quelle che riguardano le agevolazioni sull’acquisto della prima casa. In particolare è cambiata la tassazione indiretta sugli atti di trasferimenti immobiliari....
Enel, sconti decisi con ‘Tutto compreso luce’
Enel rilancia la sua offerta per un risparmio deciso nel consumo della luce domestica. E’ ‘Tutto compreso luce‘, per un’offerta che si potrà sottoscrivere liberamente sino al prossimo 16 aprile e prevede quattro formule diverse a seconda del consumo. Si...
Affitti, tornano i pagamenti in contanti
Forse questa è la volta buona. Perché la nuova norma sulla riscossione degli affitti pensata dal governo per garantire la tracciabilità dei pagamenti e quindi dare la caccia a chi riscuote in nero è cambiata ancora anche se pare in maniera definitiva Il testo finale prevede...
Nessun aumento delle tasse su smartphone e tablet
Nei giorni scorsi aveva generato un immenso polverone la notizia di un prossimo aumento delle tasse sull’acquisto di smartphone e tablet. In generale la notizia parlava di prezzi gonfiati per i prodotti dell’Hi-Tech, con una spesa quadruplicata per i sistemi di...
Pace fatta tra Fisco e imprese per i debiti della Pa
Arrivano novità dai piani alti della Pubblica Amministrazione, e le nuove indicazioni potrebbero siglare il trattato di pace tra Fisco e imprese. Lo Stato è costantemente in debito nei confronti delle aziende, che tuttavia anno per anno sono costrette a pagare i dovuti tributi:...
Bollo Auto, ultime ore per il pagamento
Scade oggi, 31 gennaio, in molte regioni italiane il pagamento del bollo auto, necessario per tutti i proprietari di vetture con una potenza superiore ai 35kw la cui tassa è scaduta a dicembre 2013, ma anche per chi circola con ciclomotori o veicoli storici . Come al solito il...
Social Card, le regole per il 2014
Ancora una volta per il 2014 è stato rinnovato uno strumento prezioso per le famiglie in difficoltà come la Social Card. La formula è sempre quella di una Carta Acquisti utilizzabile per le spese alimentari, così come quelle sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e...
Aumenta la spesa per i rifiuti
In attesa che venga sfruttato il loro enorme potenziale energetico ed economico, per ora i rifiuti restano un pesante macigno che grava sulle spalle degli italiani. Secondo i dati diffusi dal Centro Ricerche Economiche, Educazione e Formazione della Federconsumatori, nel 2013 la...