• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

“ Horizon 2020 ”, posticipata l’apertura dello sportello agevolativo

04 Ott 2014
admin
Contributi ed Incentivi

horizon2020Il progetto horizon 2020 punta a incentivare l’innovazione e la crescita nel mercato delle Pmi, oltre ad un finanziamento economico, la Commissione europea mette a disposizione anche assistenza e supporto altamente specializzato. Si possono ricevere i primi 50mila euro in seguito alla presentazione del business plan delle Pmi (circa 10 pagine) qualora il progetto abbia superato un primo esame di attuabilità.

Successivamente, le Pmi hanno 1-2 anni per sviluppare il proprio progetto, periodo durante il quale la Commissione europea può fornire supporto e stanziare altri fondi in base a dei tetti massimi. Inizialmente si era parlato di dare il via al bando il 30 settembre ma la data è slittata al 27 ottobre, data in cui aprirà lo sportello agevolativo a favore dei progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici. A partire 15 ottobre 2014 potrà invece essere compilata la domanda di accesso alle agevolazioni.

I progetti devono prevedere un ammontare complessivo di spese ammissibili compreso tra 800 mila e 3 milioni di euro e possono essere presentati dalle imprese singolarmente o in forma congiunta, anche con organismi di ricerca, fino a un massimo di 3 soggetti proponenti. È previsto un finanziamento agevolato pari al 20% del tasso di riferimento stabilito dalla Commissione europea, comunque non inferiore allo 0,8%, per una durata di 8 anni più un periodo di preammortamento di 3 anni. La percentuale delle spese sostenute dalle è pari al: 70% per le piccole imprese; 60% per le medie imprese; 50% per le grandi imprese.

bando finanziamenti, horizon, sportello agevolativo



Commenti



Articoli collegati

  • Pmi: nuove intese per l’accesso al credito Pmi: nuove intese per l’accesso al credito
  • Innovazione tecnologica: in arrivo 700 milioni per le PmiInnovazione tecnologica: in arrivo 700 milioni per le Pmi
  • Tremonti: no a tagli su irpef e irap. Risorse alle pmi Tremonti: no a tagli su irpef e irap. Risorse alle pmi
  • Carte di credito aziendali: un’occasione vantaggiosa per pmi d’ItaliaCarte di credito aziendali: un’occasione vantaggiosa per pmi d’Italia
  • Cassa Depositi e Prestiti, salvezza per le impreseCassa Depositi e Prestiti, salvezza per le imprese
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments