• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

“ Your first Eures job ”: il progetto per fa lavorare i giovani all’Estero

02 Ott 2014
Valentina Molinero
Contributi ed Incentivi, Lavoro ed Imprese

studentiAvere tra i 18 e i 35 anni, desiderate trovare lavoro o tirocinio all’Estero e non sapete da dove cominciare. Bene allora “ Your first Eures job ” è il progetto che fa per voi, un programma mirato alla mobilità professionale recentemente finanziato dalla Commissione Europea. Viste le precedenti esperienze tra il 2011 e il 2013, quest’anno sono stati investiti 6,9 milioni di euro per mandare i giovani all’estero e collocarli nel mondo del lavoro. Il risultato è l’inserimento lavorativo di almeno 1.800 giovani nei Paesi coinvolti diversi da quello di residenza.

Possono partecipare al bando organizzazioni profit o no-profit del settore pubblico, privato o del terzo settore che forniscono servizi per l’impiego. Naturalmente è necessario che siano in uno degli Stati membri Ue A 28, quindi Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria o nei Paesi Eftac, vale a dire Islanda e Norvegia.

I contribuiti europei copriranno il 95 % dei costi e il 70% dovrà essere destinato al sostegno dei ragazzi e delle imprese, mente il 30 % può essere adibito ai costi di attuazione. La durata prevista dei progetti deve essere di massimo 24 mesi, con inizio indicativo a febbraio/marzo 2015. La scadenza per la presentazione delle proposte ad “Your first Eures job ” è il prossimo 15 ottobre 2014.

Bando, europa, lavoro, progetto, your first eures job



Commenti



Articoli collegati

  • Napoli: arrivano incentivi per tutti i giovani in affittoNapoli: arrivano incentivi per tutti i giovani in affitto
  • Da settembre Fondo di Garanzia per le famiglie in crisiDa settembre Fondo di Garanzia per le famiglie in crisi
  • Anche chi lavora è a rischio povertàAnche chi lavora è a rischio povertà
  • Ocse: leggero calo dei disoccupatiOcse: leggero calo dei disoccupati
  • Nè mammoni, nè bamboccioni, semplicemente poveriNè mammoni, nè bamboccioni, semplicemente poveri
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • ING Direct, porti un amic... 0 comments
  • 500 distributori di deter... 0 comments
  • Auto: novità Kia e Peugeo... 0 comments
  • Pasqua e pasquetta a Pomp... 0 comments
  • Intimissimi: Capi scontat... 0 comments
  • Isola d’Elba e Sardegna:... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments