• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Biciclette: esauriti gli incentivi in appena 4 giorni

03 Ott 2009
Carlet
Contributi ed Incentivi

Biciclette: esauriti gli incentivi in appena 4 giorni Successo oltre le aspettative per la seconda tranche di incentivi per l’acquisto di biciclette. Hanno beneficiato dello sconto del 30% in 57 mila persone, con un bonus medio di 130 euro ed una spesa media di circa 400 euro.

I 7,7 milioni di euro stanziati hanno quindi innescato acquisti per quasi 22 milioni con evidenti vantaggi per l’industria della bicicletta

Le ipotesi sono due: o gli italiani di colpo hanno deciso di convertirsi ad una mobilità dolce e sostenibile, o l’incentivo ministeriale è stato considerato economicamente imperdibile. Hanno beneficiato dello sconto del 30% sull’acquisto delle due ruote ecologiche in 57 mila persone, con un bonus medio di 130 euro ed una spesa media a persona di circa 400 euro.

Le cifre mettono in evidenza il valore che l’incentivo ha avuto per l’industria della bicicletta: i 7 milioni e 700 mila euro stanziati hanno infatti innescato acquisti per quasi 22 milioni. Ma il ministro Stefania Prestigiacomo sottolinea la valenza ambientale dell’iniziativa: “Sono entusiasta della risposta che gli italiani hanno tributato agli incentivi: è stato dato un segnale fortissimo ed inequivocabile a favore di uno stile di vita amico dell’ambiente e della salute. Un segnale che ci inorgoglisce perché avevamo visto giusto, ma ci assegna anche la responsabilità di assecondare in futuro con interventi coerenti questa che si è dimostrata grande passione nazionale”

Fra le città che hanno risposto meglio agli incentivi vi è Roma con 1600 bici vendute, Milano (con circa 1300), Torino (più di 800). Spicca però anche il dato negativo delle grandi città del Sud Italia: a Napoli hanno beneficiato dell’incentivo appena 51 persone, a Palermo 274, a Reggio Calabria 165, a Bari 118 e a Lecce 206. Fra le regioni in testa la Lombardia giunta a quota 12 mila, seguita dal Veneto (9 mila 700 biciclette) dall’Emilia Romagna (quasi 8 mila) e dal Piemonte (quasi 5 mila).

Statistiche biciclette vendute con incentivo per città

Statistiche biciclette vendute con incentivo per regione

Fonte: Ecodellecitta.it

biciclette, Energia e Ambiente, incentivi, Ministero dell'Ambiente



Commenti



Articoli collegati

  • Biciclette: gli incentivi ripartono non prima di luglioBiciclette: gli incentivi ripartono non prima di luglio
  • Acquisto biciclette, da oggi sconti fino al 30%Acquisto biciclette, da oggi sconti fino al 30%
  • Disponibili gli incentivi per biciclette, minicar e scooter elettriciDisponibili gli incentivi per biciclette, minicar e scooter elettrici
  • Moto e biciclette: incentivi in arrivoMoto e biciclette: incentivi in arrivo
  • In arrivo il piano straordinario per l’efficienza energeticaIn arrivo il piano straordinario per l’efficienza energetica
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments