• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Andrea Ronchi: la Green economy è il futuro del mondo

09 Ott 2009
Carlet
Politica e Società

Andrea Ronchi, ministro per le Politiche comunitarie, è intervenuto al convegno “L’Italia e la green economy. Gestione e recupero dei rifiuti come green business”. organizzata dalla Fondazione Farefuturo, fondata e presieduta dal suo ex segretario di partito (An) Gianfranco Fini.
La dichiarazione del ministro del governo di centro-destra ha trattato di questa economia, però facendo alcuni distinguo.

Per esempio ha detto che, suo avviso, “La green economy è un arcipelago di cui non è facilissimo definire i confini. Include la generazione di energia ‘pulita’ basata sulle tecnologie rinnovabili, sostitutiva dei combustibili fossili, e il risparmio energetico che scaturisce dal miglioramento dell’efficienza – e in quest’ambito non poteva non constatare che – il nuovo business verde sta già generando nuovi posti di lavoro (siamo a 3,5 milioni solo in Europa) e tutti gli osservatori ritengono che potrà incidere positivamente sull’economia mondiale.

Naturalmente in questi mesi si rincorrono cifre e previsioni spesso non verificate e non verificabili. Esistono però due dati di fatto inoppugnabili. Innanzitutto – ha sottolineato il ministro – esiste una domanda sempre più imperiosa di beni e servizi ecosostenibili. L’ingente investimento di aziende e istituzioni nella lotta al global warming fa della Green Economy uno dei pochi comparti immuni dalla crisi economica degli ultimi anni”.

“A volte, infatti – ha detto Ronchi che, a suo avviso, – capita di leggere approcci un pò talebani alla questione dell’economia verde. Le domande che bisogna porsi sono semplici: può esistere una green economy senza l’industria? Può esistere una green economy senza innovazione? Può esistere una green economy senza formazione universitaria? Può esistere una green economy senza cultura? La risposta è decisamente no. Qualunque sia il paradigma economico che si vuole adottare l’economia ecologica non ha e non può avere un cuore anti-industrialista nonostante ne riconosca i danni fatti in passato e nel presente.

La Green economy quindi non è la fine dell’industria bensì un cammino di riconversione che conduce alla sostenibilità ambientale e sociale dell’industria. E questo perchè non è l’economia che depaupera le materie prime e consuma energia ma a farlo è sempre e comunque l’uomo. Dunque se la forza dell’industria italiana è il manifatturiero e se si ha come orizzonte la green economy come in passato anche Emma Marcegaglia ha detto, è dall’unione di queste due spinte e di queste due vocazioni – ha concluso il ministro – che dobbiamo ripartire”.

Fonte: Rinnovabili.it

efficienza energetica, Energia e Ambiente, Fonti Rinnovabili, Governo Italiano, green economy, Ministero per le Politiche Comunitarie



Commenti



Articoli collegati

  • I pionieri italiani della green economyI pionieri italiani della green economy
  • La nuova occupazione è nella green economyLa nuova occupazione è nella green economy
  • Green economy per uscire dalla crisiGreen economy per uscire dalla crisi
  • Nasce Green-Job.it, le offerte di lavoro verdi on lineNasce Green-Job.it, le offerte di lavoro verdi on line
  • Green economy all’italiana. L’industria con il fiocco verdeGreen economy all’italiana. L’industria con il fiocco verde
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments