• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Nuovo modello 730 precompilato

19 Mar 2015
admin
Fisco e Tributi, Notizie

730-pre-compilatoForse non tutti lo sanno ma il 15 aprile è il giorno in cui sarà disponibile il nuovo modello 730 precompilato per il 2015. Il modulo sarà consultabile su internet e verrà preparato dall‘Agenzia delle Entrate che lo destinerà a una platea di circa 20 milioni di italiani tra lavoratori e pensionati. La grande innovazione riguarda il fatto che molti dati saranno stati già inseriti, rendendo più semplice la compilazione, ma le critiche sono comunque giunte per alcuni limiti evidenti della nuova procedura: la maggior parte delle spese detraibili non potranno essere “precompilate” e dunque per circa il 70% dei contribuenti che inserire nel computo inserire somme in detrazione, il modello 730 precompilato 2015 dovrà comunque essere corretto e modificato, anche in maniera sostanziale.

I dati contenuti nella Certificazione Unica e nell’Anagrafe Tributaria non dovranno più essere inseriti all’interno del nuovo modello 730 precompilato 2015, ma vi si troveranno già inseriti: si tratta dei redditi da lavoro e da pensione, i redditi che provengono da fabbricati e terreni, le detrazioni per i familiari a carico e quelle riguardanti i mutui, i fondi pensione e le polizze sulla vita. I dati saranno incrociati con quelli delle banche e delle compagnie assicurative.

Il problema è che non saranno inserite tutta una serie di spese in detrazione tra le più comuni e diffuse, come ad esempio le spese sanitarie per chi, se si vuole detrarre, sarà necessario conservare le ricevute degli specialisti, i ticket e gli scontrini fiscali e andare da un professionista abilitato affinché vengano inserite correttamente con le dovute integrazioni. Le spese d’istruzione invece dovranno essere consegnate a parte e le ristrutturazioni edilizie, bonus mobili e eco bonus sarà inserite soltanto se era già presente nella precedente dichiarazione dei redditi, quella del 2014 relativa al 2013.

Agenzia delle Entrate, integrazioni, modello 730



Commenti



Articoli collegati

  • Modello 730 a casa? Funziona cosìModello 730 a casa? Funziona così
  • Dichiarazione dei Redditi: Come si compila un modello 730?Dichiarazione dei Redditi: Come si compila un modello 730?
  • Fisco, rimborsi veloci per chi ha perso il lavoroFisco, rimborsi veloci per chi ha perso il lavoro
  • Agenzia delle Entrate: tutte le novità 2011Agenzia delle Entrate: tutte le novità 2011
  • Modello 730, tutte le novità 2013Modello 730, tutte le novità 2013
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments