• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Multe, all’Italia palma nera

03 Feb 2009
sundance
Notizie, Risparmi

È l’Italia il paese delle multe, almeno secondo un’indagine a livello europeo condotta dall’Associazione dei Contribuenti Italiani. Negli ultimi 10 anni, nel nostro paese, le multe sono aumentate del 1.265%. Se è vero che mantenere un’auto è ormai troppo oneroso, come denuncia l’Adoc, è anche vero che fra le tasse più odiate dai cittadini, ci sono proprio loro, le multe
Secondo la classifica pubblicata da Contribuenti.it, dopo l’Italia, nella lista nera figurano la Romania con il 384%, la Bulgaria con il 306%, l’Albania con il 296%, l’Estonia con il 239%, la Slovacchia con il 214% e la Croazia con il 192%. Fanalino di coda l’Inghilterra con il 34%, la Germania con il 28% e chiude la Svezia con il 21%.
 

Ma lo studio dell’Associazione non si ferma qui. A suon di multe, cammina soprattutto il nord Italia: qui, in dieci anni, i verbali di infrazione sono aumentati più che altrove e cioè del 1.304%. Fanalino di coda il Mezzogiorno, con “appena” il mille per cento di incremento. In posizione intermedia, invece, il nord Est (1.287%) e il centro Italia (1.184%).
 

Ma a pagare la contravvenzione senza fiatare, sarebbero solo 2 italiani su 10. Il restante 80% impugna il verbale, sommergendo i Giudici di Pace di contestazioni. Per Vittorio Carlomagno, presidente di Contribuenti.it “è un altro primato negativo per l’Italia – continua Carlomagno – Gli enti locali devono attuare “strategie fiscali” diverse. Per far quadrare i conti debbono puntare sulla tax compliance, anziché su tassazioni occulte”.

Fonte: Vostrisoldi.it

ADOC, Auto e Motori, Multe, tasse



Commenti



Articoli collegati

  • Petrolio:il prezzo del barile scende ma la benzina no!! Un disincentivo all’acquisto dell’autoPetrolio:il prezzo del barile scende ma la benzina no!! Un disincentivo all’acquisto dell’auto
  • Multe fino a 300mila euro per aziende che violeranno regole telemarketingMulte fino a 300mila euro per aziende che violeranno regole telemarketing
  • Caro vita alle stelle, ecco gli aumenti del 2013Caro vita alle stelle, ecco gli aumenti del 2013
  • Annuario 2009: valido strumento per tenere sempre presenti le scadenze fiscaliAnnuario 2009: valido strumento per tenere sempre presenti le scadenze fiscali
  • Bollo auto la scadenza si avvicinaBollo auto la scadenza si avvicina
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Indennizzi e sconti per l... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Berlusconi torna sullR... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments