• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Misting Kit. Condizionatore naturale

25 Mag 2009
Carlet

Con l’avvicinarsi dell’estate (sebbene il caldo sia già arrivato), dovremo confrontarci con il caldo. Ogni anno è un’incognita e sempre più case vengono dotate di condizionatori d’aria, fissi o portatili.

Ma ci sono soluzioni o proposte alternative al classico condizionatore?

Per difendersi nelle giornate di intensa calura, molte persone tendono a chiudersi in casa utilizzando il recente condizionatore acquistato.
Questo però sta generando consumi energetici sempre più elevati che incidono sulla bolletta familiare e nazionale.

Forse non tutti sanno però che esiste un sistema geniale e poco costoso che consente di rimanere freschi anche all’aperto senza essere obbligati a ripararsi in casa: si chiama Cool Misting.

La prima volta che lo abbiamo incontrato eravamo nel deserto del Nevada (a Las Vegas) dove le temperature sono veramente proibitive.

Eppure le persone stavano tranquillamente all’aperto sebbene le temperature toccassero i 40 gradi.

Ebbene, Cool Misting è una soluzione che utilizza l’acqua sparata attraverso degli ugelli ad altissima pressione che polverizzano l’acqua in goccioline cosi’ microscopiche che si trasformano in nebbiolina.

I vari produttori di queste soluzioni assicurano che la temperatura all’esterno può essere abbassata fino ai 20/25 gradi, ottenendo un risultato eccellente e una sensazione di fresco naturale che nessun altro sistema può assicurare (soprattutto all’esterno).

Dove sistemarlo?
Ovunque.
Balconi, terrazze, giardini, pati.
Alcuni lo installano anche in casa o nei capannoni industriali.

Le soluzioni di tipo Misting Systems più potenti necessitano di una pompa, ma altre soluzioni più casalinghe (lunghe più o meno 3 metri lineari) possono essere collegati direttamente ad una rubinetto.

Risultato? Che non ci si chiude in casa, si ottiene un fresco gradevole, la bolletta energetica è salva e l’acquisto una tantum del Misting Kit non è proibitivo.

Dimenticavamo. C’e’ la versione ventilatore, ombrellone …

Qui di seguito vi segnaliamo una serie di link di produttori e venditori di Misting Kit: SmartHome, Misting System, Misty Mate, Cooling Line.

Per altri produttori, inserite in Google queste parole chiave: Outdoor Misting System

Fonte: 100ambiente.it

caldo, condizionamento, Cool Misting, Energia e Ambiente, Masting Kit, risparmio energetico, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Dpr.59: il rendimento energetico riguarda anche il condizionamento estivoDpr.59: il rendimento energetico riguarda anche il condizionamento estivo
  • Soluzioni ecologiche per stare al fresco senza accendere il condizionatoreSoluzioni ecologiche per stare al fresco senza accendere il condizionatore
  • Sostituzione serramenti per risparmiare energiaSostituzione serramenti per risparmiare energia
  • Risparmio energetico in casa: ecco le regole della FiapRisparmio energetico in casa: ecco le regole della Fiap
  • Scooter elettrici ed ecologici: l’invasione è in arrivoScooter elettrici ed ecologici: l’invasione è in arrivo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Formal Record Outline 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Evoenergy, la prima tenda... 0 comments
  • Mutui: allo studio sosteg... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Trezia e CX-5, le giappon... 0 comments
  • Affitti: Ecco come cambie... 0 comments