• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

I cellulari di LG: pannelli solari, bio-plastica e imballi riciclati

19 Feb 2009
sundance
Notizie

LG ha portato al Mobile World Congress una serie di prodotti ecologici dedicati alla salvaguardia dell’ambiente e al risparmio energetico. Primo fra questi il cellulare con pannelli solari sulla cover posteriore per la ricarica della batteria. Da quanto visto a Barcellona il modello ci è sembrato un LG Secret adattato, ma non è escluso che possa trattarsi solo di un prototipo in previsione di un modello dedicato. Caratteristiche di questo prodotto sono la possibilità di chiamate d’emergenza grazie alle celle solari e la creazione di una potenza di stand by automatica in condizioni di media luminosità.

 

Oltre al cellulare con i pannelli solari LG ha presentato un modello candybar probabilmente low-end realizzato con bioplastica e creato per ridurre i problemi nello smaltimento. Tornando in tema di energia non manca inoltre il vivavoce bluetooth con pannelli solari che si ricarica completamente in “sole” 33 ore di esposizione al sole, mentre per rilanciare il KC910 sono state studiate delle confezioni in carta riciclata.

Fonte: Mobileblog.it

ambiente, bio-plastica, bluetooth, carta riciclata, cellulari, Energia e Ambiente, imballi riciclati, LG, Mobile World Congress, pannelli solari, prodotti ecologici, risparmio energetico, salvaguardia, smaltimento, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Gli italiani sempre attenti ai problemi ambientaliGli italiani sempre attenti ai problemi ambientali
  • Samsung ha presentato il cellulare full touch screen a energia solareSamsung ha presentato il cellulare full touch screen a energia solare
  • Le «eco-pazzie» più strane secondo TimeLe «eco-pazzie» più strane secondo Time
  • Microsoft e la nuova scommessa di Windows MobileMicrosoft e la nuova scommessa di Windows Mobile
  • Telefonia mobile: si va verso il caricabatterie unico ma solo dal 2012Telefonia mobile: si va verso il caricabatterie unico ma solo dal 2012
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments