• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Conti online: si va oltre il 3%

29 Gen 2009
sundance
Borsa e Finanza, Notizie, Risparmi

Investire restando liquidi? Per molti italiani la risposta sta nei conti corrente online che, anche a fronte del susseguirsi di tagli ai tassi da parte della Bce, sono in grado di offrire un interessante rapporto tra garanzie, remunerazione e accessibilità del capitale.

In molti casi, però, i rendimenti più alti vengono da offerte promozionali valide solo per i nuovi clienti, per un periodo di tempo e un importo limitati e a condizioni ben precise, come la sottoscrizione di un conto deposito o di un pronti contro termine. E quasi sempre i tassi indicati dalle banche sono al lordo dell’aliquota del 27 per cento.
Così, il 4,25% offerto dal conto deposito Arancio di Ing Direct diviene il 3,10% netto, per ridursi al 3% lordo (2,19% netto) dopo sei mesi dall’attivazione. Il 5% del conto Barclays corrisponde al 3,65% netto, ma dal 2010 si applica l’Euribor medio del mese precedente meno il 2 per cento.
Webank offre, con il suo Conto@me, il 5% lordo fino al 30 giugno per portafogli inferiori ai 30mila euro; dopo e oltre, si applica il tasso base del 2,4% lordo (l’1,75% netto). Banca Sella ha già annunciato che, ferma restando la promozione del 5% lordo per 5 mesi valida sino al 29 gennaio, l’interesse di base scenderà dall’1,65% netto all’1,28% a partire dal 21 febbraio.

I tagli della Bce hanno fatto sentire il loro peso anche sui conti corrente online, ma in misura meno che proporzionale. Dallo scorso ottobre, il tasso di riferimento è sceso dal 3,75% al 2%; alcuni conti base, come il Rendimax di Banca Ifis e Conto Arancio di Ing, hanno mantenuto invariati i rendimenti. Webank ha attuato un taglio di 1,25 punti percentuale (dal 3,65% al 2,4% lordo), Sparkasse è sceso dal 3,50 al 3,05% lordo e Fineco dal 3,50 all’1,75% lordo.
I Bot annuali emessi al 15 gennaio rendono, per contro, l’1,84% lordo (l’1,61% netto).

Sul fronte delle garanzie, è importante ricordare che il Fondo interbancario di tutela dei depositi copre i conti corrente online oltre che i tradizionali fino a un massimo di 103mila euro, una protezione che non vale per i contratti che prevedono la sottoscrizione di pronti contro termine. La crescita del canale online ha comunque risentito della crisi di fiducia seguita al crollo di Lehman. «A metà agosto – segnala Christian Miccoli, ad di Chebanca! – abbiamo registrato una fase di stasi, cui ha fatto seguito da dicembre una fase di attivo interesse da parte dei risparmiatori. Oggi abbiamo più che raddoppiato i volumi da ottobre-novembre».
Quanto ai rischi per i risparmiatori, secondo gli esperti sono minimi: «Si tratta di operatori che nella maggior parte dei casi hanno alle spalle un gruppo solido, il cui fallimento è improbabile».
Tanto più ora che gli interventi governativi offrono di fatto una garanzia pubblica.

Fonte: Ilsole24ore.com

Banca Sella, Barclays, BCE, CheBanca, conti corrente online, Conto Arancio, conto deposito, garanzie, Ing Direct, investire, offerte promozionali, pronti contro termine, protezione, remunerazione, rendimento, rischi, risparmiatori, tagli, tasso, Webank



Commenti



Articoli collegati

  • Conto di deposito: nomade è meglio!Conto di deposito: nomade è meglio!
  • Conti deposito, ecco le migliori proposteConti deposito, ecco le migliori proposte
  • A ruba i Btp trentennali con rendimento annuo del 5%A ruba i Btp trentennali con rendimento annuo del 5%
  • Conto Arancio: Nuova Promozione Per Il Mese di GiugnoConto Arancio: Nuova Promozione Per Il Mese di Giugno
  • BOT a 3 mesi: il rendimento netto è negativoBOT a 3 mesi: il rendimento netto è negativo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments