• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Clini promuove la Green Economy: energia elettrica da fonti rinnovabili

14 Set 2012
admin
Ambiente ed Energia, Notizie

Presso l’ambasciata britannica a Roma si è svolto nella giornata di ieri l’incontro denominato “la sfida verde”, ennesima tappa di un progetto europeo che porta a investire sulle risorse rinnovabili.  Nel corso degli interventi ha avuto modo di parlare anche Greg Barker, ministro inglese dell’Energia e dei Cambiamenti Climatici.

La partecipazione più importante all’evento è stata quella del nostro Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, il tecnico chiamato in causa per salvaguardare “l’ecosistema Italia” ha mostrato tutte le sue capacità riuscendo efficacemente a coniugare rispetto per la natura e profitto economico. Proprio questa è la svolta portata avanti dal governo italiano: la crescita economica che si prospetta deve essere eco-sostenibile “Tra il 2009 e il 2011 nelle rinnovabili in Italia si sono registrati oltre 120 mila nuovi posti di lavoro. Queste imprese sono la parte più vivace e più sana dell’economia italiana ”.

L’effettivo profitto derivante dall’energia rinnovabile, ricordato dallo stesso Clini, ha portato il governo a programmare ingenti investimenti annuali a favore delle così dette “infrastrutture verdi”. Questo è il piano reso noto dal ministro: “A regime gli aiuti saranno di 12 miliardi di euro l’anno per 20 anni” con l’obbiettivo di ottenere entro i primi due anni “il 30% di elettricità da fonti rinnovabili”, la percentuale attuale si aggira intorno al 26-27%.

La sfida italiana è in parte ostacolata dal Patto di stabilità europeo, in virtù del quale sono limitati gli incentivi pubblici in favore delle infrastrutture che vanno a produrre energia rinnovabile. Il problema si prevede sarà facilmente aggirato da Clini e collaboratori, i quali non puntano tanto sulla quantità quanto sulla efficienza dei centri di produzione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Corrado Clini, energia elettrica, energia rinnovabile, Fonti Rinnovabili, Greg Barker, Ministro dell'Ambiente, risorse rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • A Fano proposte sul fotovoltaico ed energie rinnovabiliA Fano proposte sul fotovoltaico ed energie rinnovabili
  • Le potenzialità della generazione distribuitaLe potenzialità della generazione distribuita
  • Riciclare i pannelli fotovoltaici: in Germania il primo impianto europeoRiciclare i pannelli fotovoltaici: in Germania il primo impianto europeo
  • Enea inventa PV Guardian, l’antifurto per pannelli fotovoltaiciEnea inventa PV Guardian, l’antifurto per pannelli fotovoltaici
  • Marche: nuovi bandi per fonti rinnovabili e risparmio energeticoMarche: nuovi bandi per fonti rinnovabili e risparmio energetico
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments