• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Chiesto all’Ue di aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia per i Cip6

15 Gen 2009
admin

Ci voleva proprio. E’ iniziata una campagna per chiedere all’Unione Europea di aprire una procedura di infrazione contro l’Italia a proposito dei Cip6, cioè del meccanismo che preleva soldi dalle nostre tasche attraverso le bollette dell’elettricità per finanziare agli inceneritori. Il bello (e il motivo per cui viene chiesta l’apertura della procedura di infrazione) è che i soldi in questione dovrebbero servire per finanziare le energie rinnovabili, alle quali, con fantasia tipicamente italiana, viene assimilato l’incenerimento dei rifiuti. Che si pappa il grosso della torta.

La campagna per chiedere che l’Unione Europea avvii una procedura d’infrazione contro l’Italia per i Cip6 parte dal blog Sonia Alfano, ex candidata alla presidenza della Regione Siciliana con la lista “Amici di Beppe Grillo con Sonia Alfano Presidente”.

Non faccio proprio parte del fan club di Beppe Grillo, come già ho avuto modo di scrivere. Però ‘sta cosa dei Cip6 ha tutto il mio plauso.

Cosa c’entra l’Unione Europea coi Cip6? C’entra, perchè gli incentivi alle energie rinnovabili sono previsti da norme europee. E con tutti i soldi rastrellati dalle bollette l’Italia fa un figurone.

Nel 2006, ultimi dati disponibili, gli incentivi Cip6 sono arrivati alla bella cifra di 5,2 miliardi di euro.

Però attenzione. sempre nel 2006, le energie rinnovabili vere e proprie hanno avuto solo 1,2 dei 5,2 miliardi di euro. Gli altri 4 miliardi sono andati alle “assimilate”, cioè essenzialmente agli inceneritori. E gli inceneritori senza i soldi Cip6 sarebbero antieconomici.

Sul blog di Sonia Alfano si legge che, se l’Italia verrà multata dall’Unione Europea, partirà una richiesta di risarcimento verso i deputati e senatori che hanno votato i provvedimenti sui Cip6.

La prima denuncia formale per la procedura di infrazione è stata depositata a Reggio Emilia, negli uffici di Europe Direct.

Dal blog di Sonia Alfano chiesto all’Unione Europea di aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia per i Cip6

Foto Flickr

Fonte: Blogeko.libero.it

ambiente, cip6, Energia e Ambiente, inceneritori, incentivi



Commenti



Articoli collegati

  • Finanziamenti pubblici destinati agli inceneritori usati per pannelli solariFinanziamenti pubblici destinati agli inceneritori usati per pannelli solari
  • Guerra al Cip6Guerra al Cip6
  • Azione legale contro il Cip6 agli inceneritoriAzione legale contro il Cip6 agli inceneritori
  • Gli italiani sempre attenti ai problemi ambientaliGli italiani sempre attenti ai problemi ambientali
  • Europa: in arrivo 200 miliardi di euro per le energie rinnovabili e il risparmio energetico Europa: in arrivo 200 miliardi di euro per le energie rinnovabili e il risparmio energetico
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Pile, è rivoluzione. Ma i... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Creme doposole: ecco perc... 0 comments
  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Tariffe energia, con la b... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments