• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Lavoro: secondo Cgia in autunno 200000 posti a rischio

09 Ago 2009
sundance
Lavoro ed Imprese

Per la Cgia di Mestre in autunno sono a rischio 200.000 posti di lavoro in Italia. Analizzando i dati Istat, spiega la Cgia, si riscontra che nel 4° trimestre degli ultimi due anni in Italia l’occupazione (rispetto al trimestre precedente) è sempre stata in calo: complessivamente si sono persi 260.000 posti di lavoro: 91.000 nell’ultimo trimestre del 2007 e 169.000 nell’ultimo trimestre del 2008.

La perdita di 200.000 posti di lavoro dovrebbe portare nel 2009 il tasso di disoccupazione all’8,8%, 2,1 punti in più rispetto al 2008. Complessivamente, sostiene la Cgia, i senza lavoro dovrebbero attestarsi quest’anno sui 2 milioni e 200 mila unità. «Nessun catastrofismo. È da due anni – rileva il segretario della Cgia Giuseppe Bortolussi – che nel 4° trimestre l’occupazione registra picchi negativi». Secondo gli artigiani mestrini, questa previsione negativa non inficia del resto alcuni segnali positivi, emersi negli ultimi mesi, «che ci stanno allontanando dalla fase più acuta della crisi. Quelli messi in luce anche dall’Ocse – afferma Bortolussi – sono una conferma importante».

Fonte: Ilsole24ore.com

Cgia, disoccupazione, lavoro, occupazione



Commenti



Articoli collegati

  • L’occupazione non cresce anche se l’economia italiana si allontana dalla crisiL’occupazione non cresce anche se l’economia italiana si allontana dalla crisi
  • Nel 2010 disoccupazione in aumento in ItaliaNel 2010 disoccupazione in aumento in Italia
  • Italia: crolla l’export e il Pil crollaItalia: crolla l’export e il Pil crolla
  • Cgl denuncia un calo dell’occupazione in ItaliaCgl denuncia un calo dell’occupazione in Italia
  • Istat: cresce la disoccupazione nell’ultimo trimestre 2009Istat: cresce la disoccupazione nell’ultimo trimestre 2009
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments