• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

EnergyPlus: software di progettazione per migliorare le prestazioni energetiche

19 Ott 2009
Carlet
Web ed Internet

Spesso parliamo di nuovi edifici sviluppati per ridurre le emissioni o autosufficienti dal punto di vista energetico. Quest’oggi compiamo un passo indietro: a livello progettuale ci sono diverse scelte che l’architetto o l’ingegnere può compiere. Con EnergyPlus è possibile determinare quale scelta sia maggiormente conveniente dal punto di vista energetico.

Ora, di programmi che fanno queste cose ce ne sono diversi e molto probabilmente dal punto di vista qualitativo anche migliori, tuttavia per tutti coloro che si avventurano per le prime volte o che per diverse necessità non possono comprarsi le costose licenze vi segnaliamo questo plugin gratuito di Google Sketchup.

Arrivato alla versione 4.0, lo strumento rientra nel programma del dipartimento energetico degli Stati Uniti per progettare in maniera sostenibile gli edifici, il BTP (Building Technologies Program) ed insieme ad altri software consentono una progettazione di tutte quelle variabili che incidono maggiormente sui consumi. Il plugin si integra anche con Google Earth in modo tale da poter individuare la latitudine e longitudine del progetto e quindi l’irradiazione che giunge sull’edificio. Il software è multipiattaforma e compatibile quindi con Windows7, Linux e Snow Leopard.

Fonte: Earth2Tech.com, Ecoblog.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
certificazione energetica, efficienza energetica, Energia e Ambiente, EnergyPlus, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • 55% senza obbligo di certificazione anche per le caldaie55% senza obbligo di certificazione anche per le caldaie
  • Consumo energetico, etichette su più prodottiConsumo energetico, etichette su più prodotti
  • Certificazione energetica: pubblicato Dpr attuativo del 192Certificazione energetica: pubblicato Dpr attuativo del 192
  • Certificazione energetica: Scajola ha firmato il DecretoCertificazione energetica: Scajola ha firmato il Decreto
  • Risparmio energetico: riscaldamento autonomo o centralizzato?Risparmio energetico: riscaldamento autonomo o centralizzato?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments