• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Investimenti: in arrivo bond dai rendimenti interessanti

10 Set 2009
sundance
Borsa e Finanza, Soldi

In questo momento sul mercato non mancano certo le opportunità di acquisto delle obbligazioni. Negli ultimi giorni si è assistito a un proliferare di offerte, da Eni a Fiat a Bmw. Enel si affaccerà al mercato con un nuovi bond nei prossimi giorni mentre le Assicurazioni Generali hanno in preparazioni una nuova emissione obbligazionaria della durata di 15 anni.

Purtroppo però non tutti i titoli sono accessibili ad un piccolo risparmiatore, o comunque non lo sono subito. Magari occorre aspettare la quotazione del bond sul mercato secondario. Invece i titoli emessi da Abn Amro, parte del Gruppo RBS, sono immediatamente disponibili e per tutte le esigenze di portafoglio a partire da 1.000 euro nominali di investimento minimo.

L’ultima arrivata sul Mot è l’obbligazione Royal 5 anni, tasso fisso con cedola del 4% lordo all’anno, e della durata di 5 anni (codice identificativo ISIN NL0009058981). Il titolo verrà rimborsato alla scadenza del 3 settembre 2014 alla pari, ovvero a 100 centesimi. Nel frattempo distribuirà 4 cedole, una ogni trimestre, del valore dell’1% lordo, per un totale annuo appunto del 4%.
Se cinque anni sono troppi si può ripiegare sull’obbligazione Royal 3 anni, tasso fisso con cedola del 3,5% lordo all’anno, della durata di 3 anni (codice identificativo ISIN NL0009056555). Anche in questo caso le cedole sono trimestrali e il titolo è quotato sul Mot.

Invece chi aspira ad un rendimento maggiore del 4% può puntare sull’obbligazione Royal 5,5%, tasso fisso con cedola del 5,5% lordo all’anno, della durata di 10 anni (codice identificativo ISIN NL0009054907), con rimborso a settembre del 2019. In questo caso le cedole sono trimestrali del valore del 2,75% ciascuna.
Chi desidera un rendimento del 30% in 7 anni senza necessità di un flusso di capitali, dato dalla cedola, può puntare sull’obbligazione Royal 70/100 zero coupon ovvero senza cedola, della durata di 7 anni (codice identificativo ISIN NL0009056563). Acquistando oggi a 70 centesimi alla scadenza a giugno del 2016 si avranno in rimborso 100 centesimi lordi. Il guadagno sta tutto nella differenza tra valore di acquisto e di vendita.

Fonte: Vostrisoldi.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
acquisto, BMW, bond, Enel, Eni, Fiat, mercato, obbligazioni, offerte, portafoglio, rendimento, rimborso, risparmiatore, Soldi, tasso fisso



Commenti



Articoli collegati

  • Obbligazioni Enel a tasso fisso: boom di richiesteObbligazioni Enel a tasso fisso: boom di richieste
  • Bond Enel, quale sarà il rendimento?Bond Enel, quale sarà il rendimento?
  • Fiat: Marchionne promuove l’emissione di bond FiatFiat: Marchionne promuove l’emissione di bond Fiat
  • Enel: nuovi bond per i risparmiatoriEnel: nuovi bond per i risparmiatori
  • A ruba i Btp trentennali con rendimento annuo del 5%A ruba i Btp trentennali con rendimento annuo del 5%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Dal 5 ottobre scattano i... 0 comments
  • Sanzioni più severe per i... 0 comments
  • Accordo Trenitalia-Legamb... 0 comments
  • Come segnalare la pubblic... 0 comments
  • Accise sui liquori, dicia... 0 comments