• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Grecia: colloqui positivi, ma la Germania vuole maggiori garanzie

27 Apr 2010
admin
Borsa e Finanza, Politica e Società

Saranno addirittura necessari circa 9 miliardi di euro per effettuare il rimborso delle obbligazioni che scadono il 19 maggio prossimo, anche se i tassi di mercato sono troppo elevati. Il ministro delle finanze greco lancia il grido d’aiuto, dopo una giornata in cui il paese ellenico ha vissuto sospesa tra disgeli e nuovi moniti per quanto riguarda gli aiuti internazionali. I negoziati in corso con l’Ue e il Fondo monetario internazionale stanno procedendo nella giusta direzione, ha riferito il ministro greco in Parlamento sottolineando come Italia, Francia, Olanda e Spagna siano già in prima linea per dare una mano alla Grecia.

Manca ancora la Germania: il paese tedesco vuole maggiori garanzie e, per voce del cancelliere Angela Merkel, ha richiesto delle nuove misure anti-deficit.
Il direttore generale del Fmi ha ammesso che i colloqui sono molto positivi e stanno andando nella giusta direzione e che, prima o poi, la determinazione e la volontà della Grecia di riportare i conti sulla “retta via”, servirà come garanzia per la discesa in campo anche del paese tedesco.

aiuti internazionali, economia, Eurozona, finanza, grecia



Commenti



Articoli collegati

  • Standard & Poor’s taglia i titoli greci, adesso rischia anche il PortogalloStandard & Poor’s taglia i titoli greci, adesso rischia anche il Portogallo
  • Fondo Salva Stati: Cos’è e come funziona?Fondo Salva Stati: Cos’è e come funziona?
  • Il piano anti-spread di Draghi risolleverà le sorti dell’Eurozona?Il piano anti-spread di Draghi risolleverà le sorti dell’Eurozona?
  • Eurostat: male il debito pubblico in Italia, che però resiste nel deficitEurostat: male il debito pubblico in Italia, che però resiste nel deficit
  • Grecia: adesso previsto taglio al deficit e nuove tasseGrecia: adesso previsto taglio al deficit e nuove tasse
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments