• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Sapevate che..? Nuove scoperte nel mondo delle polizze Rc auto!

27 Apr 2010
admin
Assicurazioni

Inquietanti dati giungono dal noto portale Assicurazione.it che, in seguito ad alcuni indagini condotte sul comparto assicurativo, ha messo il luce alcuni preoccupanti aspetti del mondo delle polizze Rc auto.

Ebbene si, a quanto pare nonostante siano numerosi gli automobilisti sotto copertura assicurativa, soltanto una minima parte di questi conosce perfettamente le caratteristiche della propria Rc auto.

L’articolo sarebbe potuto cominciare con un .. Sapevate che?

In quanto l’argomento dell’indagine puntava proprio ad analizzare la conoscenza di alcune delle principali clausole assicurative indispensabili per una polizza assicurativa sicura e colpeta, tra le clausole in questione, la copertura “Infortuni del conducente” che, previo pagamento di un supplemento aggiuntivo, assicura l’automobilista nel caso si venga a determinare un incidente di cui egli risulta essere il responsabile.

A quanto pare insomma, l’automobilista non è sempre coperto da indennizzo, a meno che egli non decida di sottoscrivere una clausola aggiuntiva che però, a quanto pare, viene depennata solo dal 5,8% degli automobilisti italiani.

Il dato è certamente sconcertante, a maggior ragione se si calcola che ben il  69,2% dei feriti negli incidenti stradali sono proprio i conducenti dei veicoli.

Ad essere precisi, quindi, si può dire che nel caso in cui un automobilista subisce un infortunio,  questo non gli viene indennizzato se è stato lui a causare il sinistro, ma tale problema potrebbe essere facilmente scongiurato pagando un supplemento dal costo di solo 0. 20 euro al giorno.

Grazie al Comparatore Online fornito da Assicurazioni.it si è potuto anche facilmente valutare,inoltre, quali siano stati gli automobilisti maggiormente attenti a sottoscrivere tale garanzia, e sembra che il primato lo detengano le donne con un 7%.

Un aspetto davvero singolare questo, che dovrebbe portare ad una maggiore riflessione al momento della stipula di una qualsiasi Rc auto!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
assicurazione, indagine, infortunio conducente, polizza rc auto



Commenti



Articoli collegati

  • Brevettato un nuovo Autovelox capace di controllare la polizza RCABrevettato un nuovo Autovelox capace di controllare la polizza RCA
  • Rc auto: il 14 ottobre “Giornata della buona guida”Rc auto: il 14 ottobre “Giornata della buona guida”
  • Gli italiani conoscono il Decreto Bersani ma non ne sfruttano i vantaggiGli italiani conoscono il Decreto Bersani ma non ne sfruttano i vantaggi
  • Come evitare il rischio di incorrere in una polizza Rc auto contraffatta?Come evitare il rischio di incorrere in una polizza Rc auto contraffatta?
  • Rc Auto, così il risparmio è realeRc Auto, così il risparmio è reale
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Pile, è rivoluzione. Ma i... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Creme doposole: ecco perc... 0 comments
  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Tariffe energia, con la b... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments