• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Trichet: “Politica a tasso zero non replicabile in Eurolandia”

18 Apr 2009
sundance
Banche, Politica e Società, Prestiti e Mutui, Soldi

TOKYO – Il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, in visita a Tokyo, si è detto convinto che la politica dei tassi vicini allo zero, per anni prerogativa del Giappone e da alcuni mesi praticata anche negli Stati Uniti, «non sia appropriata per il caso europeo». Parlando al Foreign Correspondents’ Club of Japan di Tokyo, Trichet ha osservato come il modello giapponese non possa essere replicabile in Eurolandia.

«Mi preme sottolineare – ha affermato – che riteniamo che nel nostro caso, tenendo nella dovuta considerazione tutti gli elementi disponibili, la politica monetaria a tasso zero non sia la cosa più opportuna da fare».

MINIMO STORICO – I tassi in Eurolandia sono stati limati ancora di uno 0,25% a inizio mese, al minimo storico dell’1,25%, e potrebbero essere ancora ritoccati al ribasso, mantenendosi però sempre lontano dal livello dello 0,1% deciso dalla Banca del Giappone. «Non parlo per conto delle altre banche centrali, ma descrivo solo la situazione della zona euro», ha aggiunto Trichet che anche questa volta non ha escluso un ulteriore taglio, a poche settimane dalla riunione del board del 7 maggio. «Noi – ha spiegato sul punto, ricordando di aver usato prima dell’ultima sforbiciata la stessa terminologia – non escludiamo di poter abbassare ulteriormente i tassi, ma in una misura molto limitata. E vi assicuro non c’è scoop in quello che vi dico».

ALTRE MISURE – Trichet, di buon umore, è tornato sulle misure «non convenzionali», quelle da adottare al di là della tradizionale leva dei tassi, che dovrebbero essere varate per risollevare la fiducia dagli operatori finanziari fino alle famiglie, «un fattore di rilievo fondamentale per la ripresa». Sulla prossima riunione del board del 7 maggio, Trichet non si è lasciato andare ad anticipazioni: «Spiegherò le decisioni in tutti i dettagli, come al solito, dopo che le avremo prese», ha detto. Trichet ha comunque escluso l’esistenza di diversità di vedute all’interno dell’organismo sovrano della Bce:. «C’è una sola posizione tra di noi che ho poi il privilegio di esprimere. Conosco i miei colleghi e posso assicurare – ha rimarcato – che tra di noi c’è piena unità».

Fonte: Corriere.it

 

BCE, misure, Soldi, tagli, tasso, Trichet



Commenti



Articoli collegati

  • Mutui: sospensione delle rate per chi perde il lavoroMutui: sospensione delle rate per chi perde il lavoro
  • Mutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al meseMutui: la discesa dei tassi porterà risparmi per 30-40 euro al mese
  • La Bce taglia ancora i tassi di interesse portandoli all’ 1,25%, nuovo minimo storicoLa Bce taglia ancora i tassi di interesse portandoli all’ 1,25%, nuovo minimo storico
  • Tassi Bce, il mercato scommette su taglio allo 0,50% a luglioTassi Bce, il mercato scommette su taglio allo 0,50% a luglio
  • Trichet: occorre una strategia per uscire dalla crisiTrichet: occorre una strategia per uscire dalla crisi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments