• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Rc auto: rincari all’orizzonte

12 Giu 2009
sundance
Assicurazioni, Soldi

Alcune compagnie di assicurazione sono in procinto di aumentare i premi sulle polizze di responsabilità civile per la macchina. Ad annunciarlo è stato Fabio Cerchiai, Presidente dell’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, citando sia l’aumento dei sinistri, sia dei costi a carico delle compagnie.

Tale annuncio non è stato puntualmente ben accolto dalle Associazioni dei Consumatori che da tempo, contrariamente ai dati snocciolati periodicamente dall’ANIA, denunciano puntuali e periodici incrementi delle tariffe che a conti fatti, specie per le famiglie meno agiate, comportano oneri oramai insostenibili per il mantenimento dell’automobile; una conferma in tal senso arriva anche dal fatto che con molte compagnie assicurative, ed in particolare quelle on line, rispetto al passato il premio non si paga più in due rate semestrali, ma a rate mensili!
 
Insomma, per pagare l’RC auto se non c’è bisogno di un mutuo poco ci manca, e non a caso la Federconsumatori e l’Adusbef, per voce dei rispettivi presidenti, Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, hanno messo in evidenza come solo nel 2008 gli aumenti sull’RC auto siano stati del 4,5%, cui si aggiunge un +5% registrato nei primi tre mesi di quest’anno.
 
Adusbef e Federconsumatori, contestando la decisione delle compagnie di alzare i premi, invitano invece le imprese di assicurazione, in linea con quanto richiesto dal Presidente dell’Isvap, di tagliare i costi di gestione e di contribuire a rendere il mercato più libero e concorrenziale; non vanno di certo in questa direzione l’abolizione della possibilità di rescindere i contratti di assicurazione pluriennali, o la “scomparsa” degli agenti plurimandatari.

Assicurazioni, Auto e Motori, automobile, compagnie, incrementi, mutui, polizze, RC Auto, responsabilità civile, risparmiare, risparmio, Soldi, tariffe



Commenti



Articoli collegati

  • Rc auto: aumenti del 155% in 15 anniRc auto: aumenti del 155% in 15 anni
  • Rc auto: multe per 28 milioni alle compagnie assicurativeRc auto: multe per 28 milioni alle compagnie assicurative
  • Carovita: al Sud le cose non vanno meglioCarovita: al Sud le cose non vanno meglio
  • Assicurazioni Online: da dove nascono i vantaggi?Assicurazioni Online: da dove nascono i vantaggi?
  • Rc auto: la Corte di giustizia interviene in difesa dei diritti degli assicurati Rc auto: la Corte di giustizia interviene in difesa dei diritti degli assicurati
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Il Kyoto Box: un’in... 0 comments
  • Saldi estivi 2010, il rus... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Basilicata: contributo pe... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Svezia libera dal petroli... 0 comments
  • Entro 10 anni la Cina sup... 0 comments
  • Hello world. This my webs... 0 comments
  • Osservatorio Federconsuma... 0 comments