• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Assicurazioni auto telefoniche: perché si risparmia

30 Set 2009
Carlet
Assicurazioni

Una valida alternativa alle assicurazioni auto tradizionali sono le assicurazioni auto telefoniche, le prima a evitare l’intermediario e quindi a tagliare molti costi di gestione, come poi hanno fatto anche le assicurazioni on line.

La differenza, rispetto a quelle tradizionali, è che quando telefonate vi rivolgete direttamente alla compagnia assicuratrice, per questo vengono chiamate anche “assicurazioni dirette”.

Le assicurazioni auto telefoniche sono consigliate a chi vuole risparmiare e allo stesso tempo operare con più autonomia, facendo a meno del rapporto faccia a faccia con l’assicuratore. Grazie a un numero verde telefonico l’assicurato può comunicare con un call center per la segnalazioni di sinistri o per richieste di assistenza, normalmente nei giorni e orari d’ufficio, mentre alcuni servizi sono attivi anche 24 ore su 24.

Con le compagnie telefoniche è possibile stipulare assicurazioni RCA, assicurazioni autocarri e anche altri tipi di polizze, seguiti dall’assistenza di un consulente telefonico. Se siete interessati alle assicurazioni auto telefoniche come prima cosa consultate i siti delle più note per farvi un’idea sulle offerte e sui preventivi.  Una volta che pensate di aver trovato l’assicurazione telefonica più adatta alle vostre esigenze potete chiamare al numero verde del servizio clienti, di solito indicato nella prima pagina del sito.

Al telefono vi verranno rivolte delle domande, quindi ricordatevi di tenere a portata di mano i vostri dati (quelli anagrafici, ma anche quelli legati all’assicurazione, come l’attestato di rischio) e quelli del veicolo. In seguito, attraverso il servizio clienti potete avere inoltre indicazioni sulla compilazione dei moduli, sul rinnovo della polizza o sulla disdetta.

Fonte: Guidaassicurazioni.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Assicurazioni, assicurazioni auto telefoniche, Auto e Motori, RC Auto, risparmio economico



Commenti



Articoli collegati

  • Rc auto: multe per 28 milioni alle compagnie assicurativeRc auto: multe per 28 milioni alle compagnie assicurative
  • Assicurazioni: come scegliere la polizza più convenienteAssicurazioni: come scegliere la polizza più conveniente
  • Rc auto: rincari all’orizzonteRc auto: rincari all’orizzonte
  • Preventivi Rc Auto on line, le migliori offerte assicurazioniPreventivi Rc Auto on line, le migliori offerte assicurazioni
  • Rc Auto: Come mantenere la propria classe di merito?Rc Auto: Come mantenere la propria classe di merito?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments