• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Assicurazione moto: alcune regole per risparmiare

15 Ago 2009
sundance
Assicurazioni, Risparmi

I preventivi per assicurazioni moto che le diverse compagnie, sia online che dal vivo, propongono ai richiedenti sono spesso diversi l’uno dall’altro, anche di cifre superiori al 30%. Tuttavia, tutte le compagnie di assicurazioni prendono in considerazione gli stessi elementi durante il calcolo dell’assicurazione, e per questo motivo è possibile riuscire ad ottenere preventivi piú economici esercitando un minimo di accortezza al momento della compilazione del preventivo.

Alcuni fattori, come ad esempio la potenza della moto, sono difficilemente influenzabili. Ecco però di seguito una serie di elementi che possono essere in qualche modo influenzati a proprio vantaggio durante il calcolo:
Località: Se possibile, immatricolare la moto in una zona con basso tasso di incidenti (es. provincie a bassa densità abitativa).
Età: Se possibile, intestare la moto e l’assicurazione al membro piú anziano della famiglia.
Anzianità della patente: Se possibile, meglio intestare l’assicurazione alla persona che da piú tempo è in possesso della patente moto.
Sesso: Se possibile, intestare l’assicurazione a un membro della famiglia di sesso femminile.

Il dubbio che può sorgere a questo punto è il seguente: Meglio intestare l’assicurazione e l’auto al padre 60 enne o alla madre 50 enne? Meglio intestare auto e assicurazione a una neopatentata residente in campagna o a una donna matura che abita in centro? L’unico modo per rispondere in maniera affidabile a queste domande è richiedere i preventivi corrispondenti alle diverse compagnie. Solo allora si potrà essere certi al 100% di avere scelto l’assicurazione moto piú conveniente.

Fonte: Economyonline.it

 

Assicurazioni, Auto e Motori, età, località, moto, preventivi, regole, risparmiare, vantaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Rc auto: multe per 28 milioni alle compagnie assicurativeRc auto: multe per 28 milioni alle compagnie assicurative
  • Rc auto: rincari all’orizzonteRc auto: rincari all’orizzonte
  • Polizza Auto e Moto. L’offerta di Direct LinePolizza Auto e Moto. L’offerta di Direct Line
  • Rc auto: aumenti del 155% in 15 anniRc auto: aumenti del 155% in 15 anni
  • Autocostruzione: fa risparmiare il 50% sul costo della casaAutocostruzione: fa risparmiare il 50% sul costo della casa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments