Regali low cost per il natale 2012

Gli italiani sono un popolo di tradizionalisti e, benché la priorità assoluta sia il cenone della Vigilia, non rinuncerebbero mai ai  regali di Natale. Tuttavia quest’anno, a causa della crisi, i pacchi che troveremo sotto l’albero conterranno delle sorprese low cost: la necessità del risparmio porterà le persone ad essere più originali e virtuose.

Natale: palline e bustine personalizzate fai da te

Il conto alla rovescia per l’arrivo del Natale è ormai iniziato, ma quest’anno, a causa della crisi, molti italiani saranno costretti a ridurre sensibilmente il budget per le spese natalizie. Questo però non vuol dire che sarà un Natale meno bello anzi, esistono tanti modi per renderlo indimenticabile nonostante le risorse economiche limitate.

In Italia le bollette più care d’Europa

L’Italia non è certo il Paese più vivibile d’Europa, a confermarlo ci ha pensato una ricerca di Confartigianato pubblicata sul Corriere della Sera: il Bel Paese detiene il record delle bollette più care del Vecchio Continente. Nell’ultimo anno il costo dell’energia elettrica per uso industriale è cresciuto del 7,5% in più rispetto alla media europea, mentre quello del gas del 17,5%.

Legno e piante per una nuova energia

Il legno e le piante come fonte di energia alternativa in progetti concreti. Come quelli realizzati dalla tedesca Timber Tower che ha realizzato una turbina da 1,5 MW che presenta una struttura portante interamente realizzata proprio in legno ed entrerà in funzione ad Hannover.

Capodanno: le mete più gettonate

Capodanno si sta avvicinando, manca solo un mese ormai, avete già deciso dove festeggiarlo? Se stavate pensando di trascorrere qualche giorno di vacanza fuori dall’Italia, avete l’imbarazzo della scelta perché sono davvero tantissime le mete estere che presentano prezzi molto convenienti.

Los Angeles, il futuro è elettrico

Debutterà al prossimo Los Angeles Auto Show, in programma dal 30 novembre, l’attesissima sportiva BMW i3 elettrica, un coupé compatto che assicura emissioni di CO2 azzerate e che arriverà ufficialmente sui mercati nel 2013 anche se per ora si tratta di una concept.