Intesa Poste Italiane-Autorità Energia sul bonus gas

L’intesa raggiunta tra Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas e le Poste Italiane ha finalmente potuto far iniziare una campagna informativa circa beneficiari, modalità e termini di riscossione del bonus gas.

Questo incentivo, come anche quello per l’elettricità, svolge un ruolo importantissimo all’interno dell’economia familiare, consentendo di ridurre le spese per la fornitura di gas di circa il 15% all’anno.

Enel registra una lenta ripresa del +1,4%

Buone notizie per il mercato elettrico che registra nelle ultime settimane una sorta di inversione di rotta capace di sovvertire,  anche se in piccola parte,  la tendenza riscontrata negli ultimi mesi. Un modesto +1,4% che però lascia ben sperare per le sorti del settore energetico, che può finalmente parlare di piccoli segnali positivi in grado di porre fine ad una sequenza di “14 meno”, impartiti sul volume di energia elettrica scambiata nel Sistema Italiano.

A renderlo noto,  il Gestore dei mercati energetici,  che ha messo in luce quanto e come siano aumentati gli acquisti nazionali,  registrando incrementi pari al +4,6% relativi alle vendite delle varie e molteplici unità di produzione,  dislocate sull’intero territorio nazionale.

A San Valentino la Nokia regala sms gratis

Sta per giungere la festa degli innamorati, proliferano sul web offerte e iniziative volte ad agevolare economicamente le coppie di tutte le età. Musei a prezzo dimezzato,  ristoranti scontati,  ed ora una nuova iniziativa Nokia volta ad omaggiare il tanto atteso giorno dell’amore. Ecco che la compagnia leader nel settore tecnologico e soprattutto della telefonia,  ha creato un nuovo portale,  il Nokia Cupid,  che permetterà di inviare sms gratuiti in maniera del tutto facile e veloce.

Novità previste per il modello Unico Persone Fisiche 2010

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate,  ha previsto la diffusione della stesura definitiva attinente al  modello Unico Persone Fisiche 2010, elargendo possibili consigli e relative istruzioni per facilitare la compilazione modulistica a volte troppo ostica per i  non addetti ai lavori.
Ricordiamo che,  la dichiarazione dei redditi,  dovrà essere depositata entro e non oltre il 30 settembre,  e nel corso dei mesi è stata sottoposta a svariate modifiche assolutamente indispensabili per renderla aderente alle nuove proposte normative approvate nell’ultimo periodo.

Acqua e risparmio energetico, quanto consumano i nostri elettrodomestici?

Razionalizzare l’acqua, molte volte non basta per tenere in piedi tutto il sistema energetico.

Serve anche risparmiare quando si scelgono i prodotti da utilizzare in casa, in particolar modo gli elettrodomestici.

Per adesso l’Alto Adige è una delle poche regioni in cui l’energia elettrica deriva da centrali idroelettriche: ciò naturalmente avvantaggia l’impatto ambientale, a zero emissioni.

Ovi Maps: la nuova sfida Nokia

A meno di un mese dal lancio dalla versione aggiornata di Ovi Maps con navigazione pedonale e automobilistica gratuita,  sono stati circa 1,4 milioni i download effettuati per il servizio.

La soglia del milione pare sia stata raggiunta già lo scorso weekend registrando,  di conseguenza,  cifre record.

Si stima sia stato effettuato almeno un  download al secondo per 24 ore al giorno.Ad affermarlo lo stesso Executive Vice President Nokia che si è dimostrato assolutamente soddisfatto relativamente ai risultati raggiunti.

Continuano le polemiche nel mondo assicurativo

Sembra quasi che il complesso mondo delle polizze assicurative Rc Auto sia diventato inaccessibili e contorto,  e come se non bastasse pare che nel corso degli anni si sia assistita ad un graduale aumento dei costi e ad una progressiva diminuzione delle coperture previste.

A denunciare l’accaduto,  gli stessi agenti assicurativi che “scavalcando” le associazioni dei consumatori,  hanno presentato un accurato  dossier interamente redatto da Uea,  Unapass,  Sna e i sindacati di categoria.

Mozilla: browser gratuito disponibile anche per i cellulari

Una nuova incredibile opportunità si profila per tutti coloro che, anche una volta che hanno spento il PC e sono finalmente usciti dall’ufficio, non possono  rinunciare all’ormai inflazionato mondo del web. Non è una novità che per i maniaci della rete sono stati messi in commercio super-cellulari in grado di accedere ad internet, ma spesso, la potenza dei browser risulta insufficiente a caricare le pagine web, rivelando la naturale insufficienza dell’oggetto.