Franchising immobiliare: apri un’agenzia senza partire da zero

Il Franchising immobiliare è una delle forme più sicure e remunerative per aprire un’agenzia immobiliare senza dover cominciare da zero. Il franchising immobiliare, infatti, ti permette di stringere una partneship con un grande gruppo immobiliare che, in cambio di un investimento, ti permetterà di sfruttare il proprio brand, la visibilità e l’organizzazione tipica di un grande gruppo e, in molti casi, anche un pacchetto di clienti con cui cominciare.

Privatizzazione dell’acqua: approvato il decreto Ronchi

Via libera definitivo della Camera al decreto legge Ronchi che contiene anche la privatizzazione della gestione dell’ acqua. Il provvedimento di urgenza è stato infatti approvato dall’ Aula di Montecitorio senza apportare alcuna modifica al testo licenziato dal Senato consentendone così la conversione in legge. Il semaforo verde scattato ieri mattina è stato preceduto dall’ ennesima protesta contro quella che viene definita “l’ espropiazione della gestione del servizio idrico agli enti locali con tutto vantaggio per i privati“.

Libera Università del Web: il sapere è gratis in internet

Il sapere non costa nulla in rete. Questo è l’ obiettivo primario della Libera Università del Web, che fornisce lezioni di matematica , filosofia, lettere e anche di economia tutte a costo zero. Si tratta di vere e proprie ripetizioni destinate agli studenti  che hanno qualche problema nelle varie materie scolastiche e che non possono permettersi le lezioni private (un business che tiene nonostante la crisi), poi non dimentichiamo gli studenti-lavoratori o a chi ha sempre voglia di imparare, ecco allora che per tutte queste persone viene in aiuto Internet.

Natale 2009: 3 persone su 4 preferiscono il Made in Italy

Secondo un’indagine Coldiretti 3 italiani su quattro a Natale pensano di acquistare prodotti Made in Italy; purtroppo però, come denunciato anche dal presidente della Coldiretti Sergio Marini, solo un prodotto su tre di quelli venduti all’interno della GDO è realizzato con prodotti agricoli italiani, ma nessuno ne è a conoscenza.

Tremonti: quinto nella classifica Ue per operato

Giulio Tremonti, Ministro italiano all’Economia ed alle Finanze, è più “bravo” del collega austriaco Josef Proll, di quello polacco Jacek Rostowski, e di quello inglese Alistair Darling. A sancirlo è stato il Financial Times che ha stilato la classifica dei ministri delle Finanze Ue. Nel dettaglio, Giulio Tremonti s’è guadagnato il quinto posto grazie al suo operato all’insegna del rigore contabile; meglio di lui, sempre secondo Ft, hanno fatto solo i ministri delle Finanze di Francia, Germania, Belgio e Svezia.

Riqualificazione energetica: dubbi sulle detrazioni fiscali

Finirà con il 2010 la detrazione prevista per la riqualificazione energetica. Nulla toglie, sostiene il Sottosegretario all’Economia e Finanze Luigi Casero, che il bonus fiscale possa essere rinnovato con un provvedimento legislativo durante l’anno prossimo. Secondo le attuali disposizioni la detrazione fiscale del 55% sarà valida fino al 31 dicembre 2010;

Digitale terrestre: consumatori scontenti per i disservizi

Per i romani il passaggio, dal segnale televisivo analogico a quello del digitale terrestre, più che una rivoluzione tecnologica è stato un vero e proprio disastro; ad affermarlo è l’UNC, Unione Nazionale Consumatori, mettendo in evidenza come a causa dei problemi nella ricezione del segnale le famiglie dovranno accollarsi i costi per l’antennista.

Banda larga: stanziamenti in vista

La conferma giunge direttamente dal ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola: il Governo approverà e finanzierà la banda larga prima della fine dell’anno. Riteniamo che sia un investimento prioritario da portare avanti. Berlusconi ne è convinto e io sono convinto – ha affermato Scajola – che prima della fine dell’anno porteremo in approvazione e finanzieremo la banda larga. E’ fondamentale, troppe zone sono scoperte.

Natale 2009: consumatori chiedono anticipazione dei saldi e detassazione tredicesima

Quasi due italiani su tre (62%) per gli acquisti di fine anno e per le feste di Natale spenderanno la stessa cifra dello scorso anno ma c’ è anche un 16% che prevede di spendere di più mentre un 22% conterrà gli acquisti per effetto della crisi. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dell’ indagine ‘Xmas Survey 2009′ di Deloitte. Gli acquisti continueranno ad essere fatti, secondo la tradizione, dal 63%: fila per lo shopping davanti ai negozi, in prossimità dei principali appuntamenti di fine anno.

Norton 2010: gratis per 3 mesi

Il nostro passatempo preferito é navigare in internet, alla ricerca di news, video, suonerie, musica e qualcuno anche dell’amore… Certo é che navigando in internet spesso, dopo un pò di tempo potremmo vedere il nostro pc rallentato, apriamo finestre che puntualmente si bloccano, messenger che da problemi… Cosa sarà mai? Beh, la prima risposta potrebbe essere quella, la più temuta: abbiamo beccato un virus.

Lottomatica: a gennaio bond da 750 milioni di euro

I ricavi di Lottomatica relativi ai primi nove mesi del 2009 ammontano a 1,6 miliardi di euro, in aumento rispetto a un anno fa: risultati che confermano sostanzialmente le attese degli analisti. È in questo contesto che il cda del gruppo ha deciso di emettere, entro marzo 2010, dei bond non convertibili da destinare a investitori qualificati e per un importo pari a 750 milioni di euro.