• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Earth: il film sulle bellezze del nostro pianeta al cinema

25 Apr 2009
sundance
Turismo

Ambiente e riscaldamento globale. “Earth – La nostra Terra” è uscito nelle sale cinematografiche nell’Earth Day, il 22 aprile, il giorno dedicato alla Terra. Il documentario, curato dalla BBC Natural History Unit e primo film prodotto dalla Disneynature, rappresenta un tributo al pianeta che ci ospita e che viviamo, una celebrazione della sua bellezza che ci ricorda però anche la sua fragilità e la minaccia del riscaldamento globale.

Cinque miliardi di anni fa un imponente asteroide si abbatté su una Terra ancora giovane, spostandola a esattamente 23,5 gradi di inclinazione rispetto al sole. È qusto che ha creato la spettacolare varietà di territori diversi sul nostro pianeta, gli estremi del caldo e del freddo e le stagioni che cambiano nel corso dell’anno.
Incominciando nell’inverno artico a 1.100 chilometri dal Polo Nord, “Earth – La nostra terra” segue l’influenza calda del sole, mentre si sposta a sud rispetto all’Artico.
Ecco quindi la telecamera indugiare su una famiglia di orsi polari che combatte per nutrire i propri neonati, mentre il sole scioglie il ghiaccio sotto le loro zampe. E poi una madre elefante che con determinazione guida il suo piccolo cucciolo in un viaggio infinito attraverso il deserto del Kalahari in cerca di acqua. Fino a una balena megattera e il suo piccolo mentre affrontano la migrazione più lunga di ogni mammifero marino, quattromila chilometri dai tropici all’Antartico in cerca di cibo. Al cinema.

Fonte: Yeslife.it

ambiente, cinema, Disneynature, documentario, Earth - La nostra Terra, Energia e Ambiente, film, pianeta, riscaldamento globale, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Riscaldamento globale: già tra 20 anni effetti graviRiscaldamento globale: già tra 20 anni effetti gravi
  • Turismo: Bandiere Blu 2009 a 113 località italianeTurismo: Bandiere Blu 2009 a 113 località italiane
  • Accordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in trenoAccordo Trenitalia-Legambiente: sconti del 10% a chi va in vacanza in treno
  • Protocollo di Kyoto. Europa non lontana dagli obiettiviProtocollo di Kyoto. Europa non lontana dagli obiettivi
  • Il riscaldamento globale è eccessivo? La geoingegneria fa scattare il piano BIl riscaldamento globale è eccessivo? La geoingegneria fa scattare il piano B
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments