• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ryan Air al risparmio: previsti abolizione del check in e toilette a pagamento

28 Feb 2009
sundance
Fisco e Tributi, Risparmi, Trasporti, Turismo

Per far fronte alla crisi del trasporto aereo il patron della Ryanair ne ha pensata un’altra, dopo i bagagli in eccesso a pagamento e l’eliminazione dei check-in in aeroporto. Presto sui voli della compagnia aerea irlandese potrebbe essere necessario avere qualche spicciolo in tasca per andare in bagno.

L’amministratore delegato Michel O’Leary ha infatti annunciato in un’intervista alla Bbc che la compagnia aerea low cost sta valutando anche questa misura per poter continuare a offrire tariffe basse ai clienti. “Una cosa alla quale abbiamo pensato nel passato e a cui stiamo pensando ancora – ha detto ÒLeary – è la possibilità di applicare una sorta di parchimetro alla porta del bagno dove i viaggiatori possano inserire oggi una sterlina (1,12 euro), per poi passare a un penny in futuro”. Secondo O’Leary il bagno a tariffa non dovrebbe portare particolari problemi ai viaggiatori: “Non penso ci sia nessuno nella storia di Ryanair che sia salito a bordo con meno di una sterlina in tasca”, ha spiegato.

Entro la fine dell’anno inoltre Ryanair abolirà i check-in. La più grande compagnia lowcost europea, per tagliare ulteriormente i costi, ha deciso di chiudere i desk degli aeroporti. “Si potrà  fare tutto on-line”, ha spiegato al “Daily Telegraph” l’amministratore delegato della compagnia sottolineando che l’unica cosa che rimarrà all’interno degli scali sarà  il nastro per caricare i bagagli sugli aerei. La compagnia ha fatto sapere che della nuova riduzione dei costi beneficeranno anche i passeggeri, con un prezzo più basso dei biglietti. Già il 75% dei viaggiatori Ryanair ha optato per il check-in on-line, che consente loro di stampare direttamente a casa la carta d’imbarco e di evitare la fila ai check-in. “Proveremo a incoraggiare il rimanente 25% a fare lo stesso”, ha aggiunto O’Leary.

Intanto cresce il numero dei voli che collegano l’aeroporto internazionale di Rimini all’Europa. Dal 5 maggio infatti, nei giorni di martedì e giovedì, la compagnia Ryanair effettuerà un collegamento andata e ritorno tra Rimini e Francoforte-Hahn. L’obiettivo è di trasportare su questa rotta 30mila passeggeri nel primo anno di operatività, grazie ai ‘richiami’ della città tedesca: dalla BCE ai musei, dai luoghi turistici ai centri di affari. In fase di promozione vengono offerti viaggi a 23 euro solo andata, tasse incluse.

Fonte: Iltempo.it

 

aeroporti, bagagli, bagno, check in, crisi, desk, low cost, risparmio, tariffe basse, toilette, trasporto aereo, Turismo, viaggiatori



Commenti



Articoli collegati

  • Ryan air: voli low cost stando in piediRyan air: voli low cost stando in piedi
  • Voli low cost: si viaggia solo a prezzi scontatiVoli low cost: si viaggia solo a prezzi scontati
  • Vacanze con voli low cost e low emissionVacanze con voli low cost e low emission
  • Ryanair taglia anche sui costi dei bagagliRyanair taglia anche sui costi dei bagagli
  • Ryanair condannata a risarcire i clienti di un volo fantasmaRyanair condannata a risarcire i clienti di un volo fantasma
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments