• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

E’ sempre più crisi per il mercato dell’auto

07 Feb 2012
admin
Trasporti

Tempi duri per l’economia: la crisi mondiale è una tempesta che si è abbattuta sul mondo economico e non sta risparmiando nemmeno il settore automobilistico, vittima di cali e previsioni negative. E c’è chi studia un modo per “aggirare” le nuove tasse.

Nuvole nere dunque per il mercato automobilistico, specialmente quello europeo. Nel vecchio continente infatti il settore sembra soffrire più che altrove delle difficoltà finanaziare, tanto che enti autorevoli come Moody’s ne hanno pronosticato un deciso calo, specie in Francia ed Italia, a fronte invece di consolidamenti in USA e Cina, Per approfondire l’argomento in questione è possibile fare riferimento a questo articolo.

Ma i dati reali non sono meno rassicuranti: secondo i dati del Ministero, infatti, nel nostro Paese le vendite a Gennaio sono crollate addirittura del 17% rispetto allo stesso periodo del 2011. Una situazione drammatica di fronte alla quale il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Catricalà propone nuovi incentivi, mentre gli esperti caldeggiano un intervento sui carburanti. Tutti i dettagli sono reperibili in questo articolo

In questo contesto c’è anche chi studia per riuscire ad aggirare le nuove tassazioni introdotte dal governo Monti. E’ Mercedes, infatti, a proporre una gamma di vetture equipaggiata con un motore CDI da 150 kW in grado di “sfuggire” al temuto Superbollo riservato alle vetture più prestanti. Per maggiori informazioni è disponibile questo articolo

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
crisi, governo monti, mercato auto, mercedes, Moody's, superbollo



Commenti



Articoli collegati

  • Mercato, ecco promozioni e occasioni in corsoMercato, ecco promozioni e occasioni in corso
  • Finanziaria 2011: Il superbollo sui deposito titoli bloccherà il risparmio degli italianiFinanziaria 2011: Il superbollo sui deposito titoli bloccherà il risparmio degli italiani
  • Moody’s declassa il titolo FiatMoody’s declassa il titolo Fiat
  • Incentivi auto 2010, la nuova bozzaIncentivi auto 2010, la nuova bozza
  • Volvo e Mercedes, il 2014 è da novità assoluteVolvo e Mercedes, il 2014 è da novità assolute
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments