• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Modello 730: novità e possibili consigli sulla corretta compilazione

03 Mar 2010
admin
Fisco e Tributi, Soldi

Una serie di Novità sono entrate in vigore nella normativa che regola la compilazione dei Modelli 730 indispensabili per la Dichiarazione dei Redditi.

In prima istanza, è importante sottolineare che una delle novità introdotte permette di fruire in maniera facile e immediata,  della detrazione di circa il 20 %

sull’acquisto di mobili e oggetti volti all’arredo delle abitazioni,  offrendo inoltre una ulteriore proroga per la sostituzione e l’acquisto di congelatori e frigoriferi ad elevata efficienza.

Proroga altresì,  la scadenza per la detrazione d’imposta del 19% applicata sulle spese di aggiornamento e formazione per docenti e professori,  oltre che per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico.

La proroga per tutte le spese sostenute dai nuclei familiari per poter utilizzare asili nido.

Una possibile detrazione da applicare a tutto il personale rientrante nei comparti di sicurezza,  di difesa e di soccorso.

E infine permette di  prorogare la detrazione del 36% per tutte le spese e i costi legati alla ristrutturazione della prima abitazione,  e del 55% per i costi da sostenere nell’eventuale finalizzazione di una rimodulazione degli impianti energetici degli immobili  che scelgono di optare per energie alternative.

Nel momento in cui si commettano degli errori che compromettono la situazione del contribuente o che in ogni caso potrebbero alterare la condizione economica dello stesso,  si può procedere ad una correzione tramite la presentazione di un Modello Integrativo di 730, che va presentato entro e non oltre il 25 Ottobre.

Importante procedere nella correzione,  in quanto un errore potrebbe comportare sia un maggior credito che un minor debito d’imposta che potrebbe  determinare un possibile conguaglio.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
730, 730 on line, compilazione, consigli, dichiarazione 730, dichiarazione redditi, istruzione, modelli, modello 730, novità



Commenti



Articoli collegati

  • Modello 730/2010: novità e procedure di compilazione -parte prima-Modello 730/2010: novità e procedure di compilazione -parte prima-
  • Modello 730/2010: novità e procedure di compilazione -parte seconda-Modello 730/2010: novità e procedure di compilazione -parte seconda-
  • Dichiarazione dei redditi tramite 730: soggetti coinvolti e modalità di utilizzo -parte prima-Dichiarazione dei redditi tramite 730: soggetti coinvolti e modalità di utilizzo -parte prima-
  • 730: istruzioni per l’uso -parte prima-730: istruzioni per l’uso -parte prima-
  • Dichiarazione dei redditi tramite 730: soggetti coinvolti e modalità di utilizzo -parte seconda-Dichiarazione dei redditi tramite 730: soggetti coinvolti e modalità di utilizzo -parte seconda-
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Pensioni di invalidità: c... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • ISIC Card, voli quasi gra... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments