• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ddl sul lavoro approvato dal Senato

04 Mar 2010
admin
Norme, Politica e Società

Il disegno di legge collegato alla Finanziaria, per quanto riguarda il lavoro è stato approvato dall’Aula del Senato.

Questo ddl ha al suo interno delle nuove norme per quanto concerne l’arbitrato per la risoluzione delle controversie di lavoro e, in base alle critiche di opposizione e sindacati, avrebbe un effetto negativo sull’art.18 dello Statuto dei Lavoratori.

Molte sono state le critiche riguardo a questo ddl che va ad introdurre nuove norme per quanto riguarda i lavoratori usuranti, gli ammortizzatori sociali, l’apprendistato e le controversie sul lavoro.

La critica principale riguarda infatti l’articolo 31 del suddetto disegno di legge, che sancisce la possibilità di ricorrere all’arbitrato per risolvere le controversie tra datore di lavoro e lavoratore: c’è una prima soluzione, attraverso i contratti collettivi di lavoro, che è quella che dà più garanzie ed è stata approvata all’unanimità, mentre la seconda possibilità, nel caso non si trovasse l’accordo, è relativo ad un intervento del ministro per decreto.

Inoltre c’è ancora una terza opzione, in cui è il singolo lavoratore che si accorda con il datore di lavoro, per un contratto di assunzione che preveda anche il ricorso all’arbitrato secondo equità.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ddl lavoro, governo, legge italiana



Commenti



Articoli collegati

  • Ddl lavoro: ecco le principali modificheDdl lavoro: ecco le principali modifiche
  • Approvato l’emendamento al ddl del LavoroApprovato l’emendamento al ddl del Lavoro
  • Mutui: ritardi ed errori nell’applicazione del tetto al 4%Mutui: ritardi ed errori nell’applicazione del tetto al 4%
  • Decreto equo compenso: approfondimentoDecreto equo compenso: approfondimento
  • Dal 2010 arriva la class action, ma solo contro la Pubblica AmministrazioneDal 2010 arriva la class action, ma solo contro la Pubblica Amministrazione
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Stop alle carte di credit... 0 comments
  • Spesa Intelligente : Cons... 0 comments
  • Modello Unico 2009: le im... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments