• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Natale 2009: la spesa va fatta con attenzione

08 Nov 2009
sundance
Risparmi, Soldi, Web ed Internet

Al giorno di Natale manca poco più di un mese e mezzo e sono certa che molti di voi a breve cominceranno a muoversi per cercare regali, addobbi &Co. Indubbiamente la grave crisi economica che ancora è presente nel nostro paese (e che non si sa quando finirà) avrà un ruolo molto importante e si dovranno fare delle rinunce; questo però non deve significare rassegnarsi ma piuttosto cercare soluzioni alternative.

Ad esempio, secondo i risultati di un’indagine svolta da TNS* per eBay è emerso che gli italiani non rinunceranno ai regali ma saranno in molti ad optare per l’acquisto on line. Gli acquisti ci saranno ma rispetto ai 190 euro spesi lo scorso Natale, per questo Natale 2009 la spesa sarà in media di euro 174. Regali a tutti? Sempre secondo questa ricerca, no. Amici, vicini di casa e parenti meno stretti potrebbero restare a bocca asciutta.

Tuttavia se l’idea di acquistare on line non vi piace potete sempre cercare il regalo adatto in uno dei tanti mercatini natalizi sparsi un po’ in tutta Italia: i prezzi dei prodotti esposti vi faranno sicuramente risparmiare. Cercate di comperare solo regali utili, evitando tutto quello che si può considerare superfluo. Un cenno anche alla decorazioni natalizie. Ricordiamoci che per risparmiare anzitutto potremmo riciclare quello dello scorso anno e comunque sia sceglire decorazioni sempre molto semplici e naturali (come pigne o frutta); la scelta dell’albero dovrebbe ricadere su un tipo ecologico (aiuteremo l’ambiente e faremo un acquisto duraturo nel tempo).

Capitolo abbigliamento. In questo caso, se possiamo sarebbe il caso di evitare acquisti (soprattutto costosi) nel periodo natalizio. Perché? I saldi invernali inizieranno subito dopo e rischieremmo di buttare via molti soldi, inutilmente. Per quanto riguarda il discorso alimentare sarebbe opportuno puntare verso pandori e panettoni non troppo elaborati ed acquistare prodotti di stagione. Una raccomandazione: cercate di non eccedere mai nelle quantità.

Fonte: Guadagnorisparmiando.com

ebay, natale, online, prezzi, risparmiare, saldi, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Regali di Natale: su internet si risparmiaRegali di Natale: su internet si risparmia
  • Iniziativa ebay per vincere fino a 3.000 euro a NataleIniziativa ebay per vincere fino a 3.000 euro a Natale
  • Natale 2009 sarà all’insegna dell’austerityNatale 2009 sarà all’insegna dell’austerity
  • Ebay: a Natale parte il servizio Pagami dopoEbay: a Natale parte il servizio Pagami dopo
  • Prezzi di pane e pasta in calo a maggioPrezzi di pane e pasta in calo a maggio
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments