• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Buoni Fruttiferi Postali, a ottobre quante occasioni

15 Ott 2013
admin
Risparmi

buoniposte

Poco prima della metà di ottobre, con puntualità quasi svizzera, la Cassa Depositi e Prestiti ha emesso i nuovi Buoni Fruttiferi Postali che ancora una volta rappresentano occasioni interessantissime per gli investimenti dei risparmiatori italiani.

Citiamo i ordine sparso quelli che ci sembrano più interessanti, a partire dal ‘Buono RisparmiNuovi’ (Serie L04):  ha una durata di tre anni e riconosce al 1° e al 2° anno un tasso nominale lordo pari all’1,00%, mentre alla scadenza del terzo anno il premio é del 5,50% lordo calcolato sul valore nominale investito. Invece il tasso di rendimento interno lordo a scadenza è pari al 2,44%.

Il ‘Buono BFP Europa’ (Serie P60) è dedicato a chi intende beneficiare di eventuali futuri rialzi delle Mercati azionari Europei, rappresentati dall’Indice EURO STOXX 50, con la garanzia del capitale investito e con la certezza di ottenere un rendimento minimo garantito. Avrà  una durata massima di quattro anni e riconosce al 1° anno un tasso nominale lordo pari al 4,00% se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 è maggiore o uguale al 7,00%. Dal 2° al 4° anno riconosce un tasso nominale loro pari al 4,00% se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 è maggiore o uguale al 10,00%. Inoltre il rendimento minimo garantito è pari al 1,00%.

Simile é il ‘Buono BFPRenditalia a 3 anni’ (Serie R07) la cui caratteristica specifica è quella di riconoscere un interesse semestrale variabile legato al tasso dei BOT a 6 mesi e ad una maggiorazione fissa predeterminata. La maggiorazione annua lorda per i tre anni di durata del BFPRenditalia a 3 anni è pari allo 0,25%. Invece il ‘Buono Indicizzato all’Inflazione Italiana’ (Serie J40) é decennale e protegge l’investimento dall’aumento del costo della vita. Il capitale investitosi rivaluta secondo le variazioni dell’indice ISTAT FOI (Famiglie di Operai e Impiegati) e i tassi fissi minimi garantiti vengono applicati al capitale, rivalutato a partire dal primo anno, e sono pari al 1,00% dal primo al decimo anno.

Tra le occasioni troviamo il ‘Buono BFPImpresa’ (Serie G05), dedicato soprattutto a liberi professionisti e artigiani titolari di Partita IVA, ma anche ditte individuali, condomini, associazioni, piccole, medie e grandi imprese. Ha una durata di venti mesi e riconosce interessi bimestralmente con tassi d’interesse crescenti: nel primo semestre 0,50%, nel secondo semestre 1,00%, nel terzo semestre 1,50% e negli ultimi due mesi 2,25 per cento.

BOT, Buoni Fruttiferi Postali, capitale investito, Cassa Depositi e Prestiti, investimenti, tasso nominale lordo



Commenti



Articoli collegati

  • Buoni Fruttiferi Postali, a giugno molte occasioniBuoni Fruttiferi Postali, a giugno molte occasioni
  • Settembre, ecco i nuovi  Buoni Fruttiferi PostaliSettembre, ecco i nuovi Buoni Fruttiferi Postali
  • Buoni Fruttiferi, le occasioni di gennaioBuoni Fruttiferi, le occasioni di gennaio
  • Buoni Fruttiferi Postali, le occasioni di novembreBuoni Fruttiferi Postali, le occasioni di novembre
  • Buoni Fruttiferi Postali, le occasioni di febbraioBuoni Fruttiferi Postali, le occasioni di febbraio
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments