• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Bonus elettrico anche per chi usa apparecchi salvavita

28 Feb 2009
sundance
Fisco e Tributi, Risparmi

Il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola ha dato il via libera al cosiddetto “bonus elettrico”, il quale permetterà di ottenere uno sconto compreso tra i 60 e i 150 euro sulle bollette per le famiglie con bassi redditi e per quegli ammalati che sono costretti ad utilizzare macchinari elettrici salva-vita. Il bonus vale all’incirca 400 milioni di euro ed è retroattivo dal mese di gennaio 2008: l’iniziativa del governo si va a sommare alle altre misure attivate in favore delle famiglie, come la social card e i bonus sul gas. Come hanno precisato lo stesso ministro Scajola e Alessandro Ortis, presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas:

Si è riusciti a coinvolgere tutti i consumatori di energia elettrica al fine di aiutare in maniera solidale le famiglie più bisognose, senza andare a pesare in maniera eccessiva sulle altre famiglie e sulle aziende. 

Il bonus elettrico avrà una validità di un anno ed è destinato a quelle famiglie fino a quattro componenti con una potenza elettrica di 3 kilowatt e con un reddito non superiore ai 7.500 euro, oltre che alle famiglie fino a quattro componenti con potenza non superiore ai 4,5 kilowatt e con un reddito fino a 20.000 euro. Comunque, nel caso di un ammalato grave che è costretto ad usare apparecchi salvavita ad alto uso di energia non esistono limiti di potenza impiegata e nemmeno di residenza.

La richiesta per poter ottenere il bonus elettrico e, di conseguenza, lo sconto sulle bollette va effettuata e presentata presso il comune in cui si risiede, oppure presso altri istituti che sono stati autorizzati dal Comune, come i Centri di Assistenza Fiscale (Caf). Tra l’altro, tutte le informazioni riguardo al bonus verranno messe a disposizione presso gli sportelli di Poste Italiane e sarà inoltre avviata un campagna di informazione grazie a Ferrovie dello Stato.

Fonte: Finanzalive.com

bassi redditi, bollette, bonus, bonus elettrico, Energia e Ambiente, energia elettrica, famiglie, Reti e Telecomunicazioni, salvavita, sconto, Social card



Commenti



Articoli collegati

  • Bonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglieBonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglie
  • Luce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglieLuce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglie
  • Su cosa si apre l’ombrello anti-crisi?Su cosa si apre l’ombrello anti-crisi?
  • Bonus elettrico prorogato al 30 giugno Bonus elettrico prorogato al 30 giugno
  • Gli importi 2008 e 2009 relativi al bonus per l’energia elettricaGli importi 2008 e 2009 relativi al bonus per l’energia elettrica
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments