• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Cannelloni: due ricette gustose e originali

14 Feb 2013
admin
Recensioni siti

I cannelloni sono uno dei piatti tipici della tradizione culinaria italiana, solitamente vengono realizzati con la carne macinata ma possono essere preparati anche con la ricotta e in altri tantissimi modi. Oggi ho deciso di proporvi queste due ricette per cannelloni davvero molto originali: al salmone o con zucca e gorgonzola. Scegliete quella che preferite.

I cannelloni al salmone sono molto diffusi nel periodo natalizio ma, ovviamente, possono essere realizzati in qualsiasi periodo dell’anno. Questi sono gli ingredienti di cui avrete bisogno: cannelloni, salmone affumicato, 150 g ricotta, 200 ml besciamella, 1 albume d’uovo, parmigiano grattugiato, sale, pepe, 1 noce di burro e olio extravergine d’oliva. Per la cottura saranno necessari 20-25 minuti, un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare.

Per i cannelloni con gorgonzola e zucca, invece, avrete bisogno di: 8 cannelloni, 500 g di zucca, 100 g di gorgonzola, 200 ml di besciamella, 30 g di noci già sgusciate, 20 g di pangrattato, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, 20 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe. 30 minuti di cottura e potrete portarli in tavola e deliziare il palato dei vostri ospiti, saranno entusiasti di fare la conoscenza di questi cannelloni speciali! Al di fuori sembreranno dei cannelloni classici ma assaggiandoli riveleranno tutto il loro gustoso ripieno.

Entrambe le ricette devono essere servite ben calde in modo da non perdere, raffreddandosi, la loro bontà, calcolate bene i tempi così da poter servire i cannelloni appena sfornati.

Cliccate qui e qui per conoscere il procedimento da seguire per realizzare queste ricette.

cannelloni, gorgonzola e zucca, ricetta, salmone



Commenti



Articoli collegati

  • Polpette particolari? Ecco due ricettePolpette particolari? Ecco due ricette
  • Due diversi modi di preparare la paellaDue diversi modi di preparare la paella
  • Lasagne e cannelloni: immancabili a Natale!Lasagne e cannelloni: immancabili a Natale!
  • Bastoncini di pesce fatti in casa  Bastoncini di pesce fatti in casa
  • Seitan: cos’è e come farlo in casaSeitan: cos’è e come farlo in casa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments