• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Vodafone ricorre al TAR contro la sanzione inflitta

26 Feb 2009
sundance
Fisco e Tributi

Vodafone apprende con stupore della sanzione comminata dall”Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni a causa di difetti di gestione formale relativa alla richiesta di passaggio tra operatori di 14 clienti. Si tratta di casi in cui i clienti hanno deciso di rinunciare all’adesione ad offerte di altri operatori.

Vodafone contesta quanto riportato da alcuni organi di stampa riguardo l’aver ostacolato la portabilita’ e precisa che cio’ e’ privo di fondamento. Le pratiche di ”retention’, ovvero la possibilita’ di formulare controfferte vantaggiose ai clienti sono, a parere della stessa Autorita’, lecite ed a vantaggio dei clienti e della libera concorrenza.

Vodafone annuncia il ricorso al TAR, non solo per la sproporzione della sanzione e per la tutela della propria immagine, ma anche per riaffermare il diritto del cliente a scegliere liberamente, ed in qualsiasi momento, la singola offerta da lui ritenuta piu’ conveniente.

Fonte: Asca.it

concorrenza, difetti di gestione, portabilità, Reti e Telecomunicazioni, ricorso, sanzione, Tar, vodafone



Commenti



Articoli collegati

  • Cellulari: a partire da ora portabilità in non più di tre giorniCellulari: a partire da ora portabilità in non più di tre giorni
  • Mutui, il Tar cancella 10 milioni di multe a 20 bancheMutui, il Tar cancella 10 milioni di multe a 20 banche
  • Canone Telecom Italia: scatta l’aumentoCanone Telecom Italia: scatta l’aumento
  • Tim e Vodafone multate per modifica unilaterale e sistematica dei piani tariffariTim e Vodafone multate per modifica unilaterale e sistematica dei piani tariffari
  • Rc auto: la Corte di giustizia interviene in difesa dei diritti degli assicurati Rc auto: la Corte di giustizia interviene in difesa dei diritti degli assicurati
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments