• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ecopass 2010: tutto sarà come prima

06 Ott 2009
Carlet
Politica e Società

Non cambierà nulla per l’Ecopass nel 2010. Nessuna modifica sarà apportata al ticket antismog. Si va anche verso la riconferma della deroga ai diesel euro 4 senza filtro antiparticolato. Così i SUV non pagheranno il pedaggio per entrare nel centro storico milanese. Una prospettiva che fa arrabbiare Legambiente, la quale attacca e parla di promesse non mantenute.

A lasciare le cose come stanno, ci ha pensato il vertice tra Sindaco e partiti di maggioranza a Palazzo Marino. Il risultato è sostanzialmente un compromesso che soddisfa tutti. Da un lato Letizia Moratti che tiene in vita il suo provvedimento, spesso sotto il fuoco amico della maggioranza. Dall’altro, i notabili milanesi di Pdl e Lega, per lo più maldipancisti e contrari ad ogni ipotesi di modifica dell’Ecopass che consenta al Comune di mettere ancora le mani nelle tasche dei milanesi. Da qui, l’opposizione della maggioranza a far pagare gli euro 4 diesel senza fap.

Quella dei diesel euro 4 senza fap è un questione che si protrae da quando l’Ecopass entrò in vigore il 2 gennaio 2008. Dal momento che non erano commercializzati i filtri antiparticolato adatti a queste vetture, si sostenne che non fosse giusto far pagare i proprietari dei superdiesel, nonché superinquinanti, perché non dipendeva da loro se i moderni euro 4 che possedevano non erano dotati del filtro. Da qui la proposta di esentarli per tre mesi in attesa che fossero mesi in commercio i fap adatti. Ma sul mercato i filtri non sono mai arrivati, e così di proroga in proroga si è arrivati a esentare i superdiesel per tutto il 2008. Alla fine dello scorso anno la giunta Moratti decise infine di escluderli dal pagamento del pedaggio antismog per tutto il 2009. Nel 2008 un cartello di associazioni ambientaliste (Legambiente, Genitori Antismog, ecc) avevano presentato un ricorso al Tar per l’annullamento delle delibere di giunta che prorogavano l’esenzione dal pagamento per i Suv. Il Tar bocciò il ricorso.

Intanto, il compromesso politico di questi giorni ha portato così al congelamento del ticket che fa comodo a tutti, tranne all’aria sopra Milano e al traffico in città. Infatti, i benefici del pedaggio sono in calo. Il Pm10 è diminuito del 22%, il traffico del 14%, e solo il 17% delle auto che entra nella Cerchia dei Bastioni paga l’Ecopass.

Da quando i dati del comune hanno mostrato che i benefici del provvedimento antismog diminuiscono nel tempo, si è aperto un dibattito tra politici, ambientalisti, associazioni, cittadini sul futuro del ticket. Una posizione è quella di allargare il perimetro Ecopass, un’altra quella di far pagare più categorie di veicoli (euro 4 diesel, euro 3 benzina, ecc.). Alcuni hanno invece sostenuto, senza alcuna cautela, l’abrogazione dell’Ecopass.

Moratti congela il ticket antismog- da La Repubblica del 30.09.09

Quel che resta di una buona idea- da La Repubblica del 30.09.09

Fonte: Ecodellecitta.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Auto e Motori, ecopass, Energia e Ambiente, euro 4, filtro antiparticolato, Milano, suv, ticket antismog



Commenti



Articoli collegati

  • Octavia Green Line da 4,4 l/100 km e una piccola SuvOctavia Green Line da 4,4 l/100 km e una piccola Suv
  • Toscana: sconti dal bollo auto per le ecologicheToscana: sconti dal bollo auto per le ecologiche
  • RX 450h: il maxi Suv ibrido di casa LexusRX 450h: il maxi Suv ibrido di casa Lexus
  • Ikea PS: il design democratico in mostra al Fuori Salone di MilanoIkea PS: il design democratico in mostra al Fuori Salone di Milano
  • Caro-benzina, ecco tutte le alternativeCaro-benzina, ecco tutte le alternative
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments