• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Energie rinnovabili al centro con Zero Emission Rome 2009

06 Ott 2009
Carlet
Lavoro ed Imprese

zero emission rome 2009Torna nella capitale Zero Emission Rome la manifestazione dedicata alle energie rinnovabili, al commercio delle quote di emissione e alla sostenibilità ambientale che costituisce un punto di riferimento per gli operatori del settore nel bacino del Mediterraneo.

La quinta edizione si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre presso la Fiera di Roma e si svolgerà in uno spazio di più di 30.000 metri quadrati con quattro padiglioni a disposizione.

Di notevole interesse i saloni internazionali specializzati sulle tecnologie fotovoltaiche (PV Rome Mediterranean), di cattura del carbone (CCS Expo) o di solare a concentrazione (CSP Expo Solartech), sull’energia eolica (Eolica Expo Mediterranean) o da fonti rinnovabili agricole (Agrienergy Expo), sul mercato dei crediti di carbonio (CO2 Expo) e sui biocarburanti (Biofuel Expo).

Grande attenzione sarà data anche alle potenzialità di sviluppo del mercato del lavoro legato alla green economy attraverso l’area espositiva EnerJob e alle best practice dell’efficienza energetica nel campo edilizio con l’appuntamento Casa Ecologica a cura dell’assessorato all’ambiente della Regione Lazio.

Molte le aziende presenti e gli espositori (400), il 25% dei quali provenienti da 27 Paesi esteri. Il programma prevede anche incontri, workshop e dibattiti con la partecipazione di relatori, in tutto 377, di elevato profilo.

Saranno presentati inoltre alcuni libri con la presenza dei vari autori, mostre fotografiche, progetti ecologici di diversa natura e autoveicoli a basso impatto ambientale nell’ambito del Polo della mobilità sostenibile (PoMoS) realizzato dalla Regione Lazio.

Fonte: Onegreentech.it

Casa Ecologica, Certificati Verdi, Energia e Ambiente, Fonti Rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Essere manager ed imprenditori delle rinnovabili: l’energia eolicaEssere manager ed imprenditori delle rinnovabili: l’energia eolica
  • Essere manager delle Energie Rinnovabili: energia eolica. Due borse di studio ANEV UILEssere manager delle Energie Rinnovabili: energia eolica. Due borse di studio ANEV UIL
  • Energethica 2009. Salone dell’energia rinnovabile e sostenibileEnergethica 2009. Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile
  • Rinnovabili, in arrivo i nuovi incentiviRinnovabili, in arrivo i nuovi incentivi
  • GME ed Aper presentano la guida al mercato delle rinnovabiliGME ed Aper presentano la guida al mercato delle rinnovabili
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments