• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Incentivi per risparmio energetico e solare termico solo se andrà bene lo scudo fiscale

04 Ott 2009
Carlet
Contributi ed Incentivi

Ecoincentivi per risparmio energetico e solare: l’anno scorso il Governo provò a cancellarli del tutto, quest’anno invece sono sparite le risorse in Finanziaria e solo se andrà in porto lo Scudo Fiscale per il rientro dei capitali dall’estero potranno, almeno in parte, continuare.

Il destino del bonus fiscale del 55% per il solare termico e l’efficienza energetica, che consente alle famiglie e alle imprese di installare impianti per l’energia solare termica e l’efficienza energetica con sostanziosi vantaggi per l’ambiente e per le tasche dei contribuenti, è ancora una volta a rischio.

Per Legambiente il segnale che il Governo manda alle imprese e ai cittadini è quanto mai sbagliato, soprattutto in un momento di crisi economica nella quale tutti i Paesi investono proprio sulle energie pulite e quando il risparmio in bolletta possibile con questi interventi darebbe un grande beneficio alle famiglie.

“Tremonti ci ripensi – insiste l’associazione -, riconosca l’errore e individui i fondi in Finanziaria. Il rischio, altrimenti,  è che nessun intervento verrà realizzato per l’incertezza sugli incentivi e perché l’indicazione che arriva è quella di una scarsa attenzione al tema da parte Governo”.

Fonte: Legambiente.eu

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bonus fiscale, ecoincentivi, efficienza energetica, Energia e Ambiente, energia solare, Fonti Rinnovabili, risparmio energetico, scudo fiscale, solare termico



Commenti



Articoli collegati

  • Il Governo vuole cancellare gli ecoincentivi per il solare e l’energiaIl Governo vuole cancellare gli ecoincentivi per il solare e l’energia
  • Come ottenere la detrazione del 55%Come ottenere la detrazione del 55%
  • La tecnologia solare termodinamica sviluppata dall’ENEA: il tubo ricevitoreLa tecnologia solare termodinamica sviluppata dall’ENEA: il tubo ricevitore
  • Il fotovoltaico è meglio dei Btp: ecco perchéIl fotovoltaico è meglio dei Btp: ecco perché
  • Finanziamento ecosostenibile: 200 mln per PMI “verdi”Finanziamento ecosostenibile: 200 mln per PMI “verdi”
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments
  • Nessuna pensione per l... 0 comments
  • Formaggio e gelato nelle... 0 comments
  • Mercato dell’auto i... 0 comments