• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Si amplia a 172 punti la forbice tra BTp e Bund

25 Gen 2009
sundance
Borsa e Finanza, Notizie, Risparmi

I BTp hanno perso ancora quota al termine di una seduta caratterizzata da una forte pressione sui titoli governativi dei Paesi periferici. Ad avvantaggiarsi della situazione è stata, al solito, soprattutto la Germania. Pur in un contesto di vendite generalizzate, in una situazione generalmente pesante per il mercato obbligazionario europeo, dovuta alla debolezza dei Treasury americani e alle rinnovate tensioni in materia valutaria tra Stati Uniti e Cina i titoli tedeschi hanno guadagnato in termini di spread nei confronti dell’Italia (sul decennale scadenza 2019 il differenziale di rendimento ha sfiorato i 172 punti base, un anno fa era a 41) e della Grecia (spread sul decennale a 299 punti base). Spagna e Portogallo hanno limitato i danni in chiusura, portandosi lo spread a 118 e 152,5 punti base. In chiusura tende ad accentuarsi l’intonazione negativa della seduta: il Bund future cede quasi una figura rispetto a ieri e scambia a quota 123,36. In rialzo anche il rendimento del Bund, salito al 3,25 per cento. Per il BTp rendimento al 4,96 per ento.

Fonte: Ilsole24ore.com

BTp, Bund, mercato obbligazionario, spread, titoli governativi



Commenti



Articoli collegati

  • Italiani e risparmio, ora si gioca in difesaItaliani e risparmio, ora si gioca in difesa
  • Obbligazioni Corporate: come investire Obbligazioni Corporate: come investire
  • Storico 2008: tassi di interesse ufficiali, rendimenti BOT e CCT, e rendimenti medi dei conti correnti e di depositoStorico 2008: tassi di interesse ufficiali, rendimenti BOT e CCT, e rendimenti medi dei conti correnti e di deposito
  • Italia: il mutuo più caro dell’Euro-reame!Italia: il mutuo più caro dell’Euro-reame!
  • Bollette energetiche, italiani penalizzatiBollette energetiche, italiani penalizzati
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Il Kyoto Box: un’in... 0 comments
  • Saldi estivi 2010, il rus... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Basilicata: contributo pe... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Svezia libera dal petroli... 0 comments
  • Entro 10 anni la Cina sup... 0 comments
  • Hello world. This my webs... 0 comments
  • Osservatorio Federconsuma... 0 comments