• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Quirinale: tagli alla spesa per 6 milioni

23 Feb 2009
sundance
Fisco e Tributi, Notizie, Risparmi

ROMA – Tagli per oltre sei milioni di euro: è questo il bilancio di previsione del Quirinale per il 2009. Lo ha annunciato il segretario generale della Presidenza della Repubblica Donato Marra, quantificando a 6.133.000 euro la riduzione prevista su quasi 240 di spese previste.

Tagli dunque alle retribuzioni del personale, che passano dai 138,8 milioni del 2008 ai 135,6 del 2009, alle spese per i beni e i servizi, che calano del 2,5%. Unica eccezione per il reparto pensionistico che passa da 78,2 milioni del 2008 a 80,2 milioni previsti per il 2009. Si tratta, viene spiegato, di una ”’conseguenza obbligata della normativa, comune agli organi costituzionali, che pone gli oneri pensionistici a carico dei rispettivi bilanci”

Aumentano dunque le spese pensionistiche ma si alleggeriscono gli stipendi e cala il numero del personale. I Corazzieri, falcidiati negli anni scorsi, sono sette in meno: da 267 del 2008 calano quest’anno a 260.

Come lo scorso anno, l’adeguamento della dotazione per il 2009 è stato mantenuto entro il tasso di inflazione programmato dell’1,5%. La spesa complessiva prevista, al netto degli effetti meramente contabili delle partite di giro e dei fondi di riserva, ammonta a 238,57 milioni di euro.

Il Quirinale conferma quindi, per il secondo anno consecutivo, la tendenza alla diminuzione in valore assoluto della previsione della spesa, che si riduce di 1,81 milioni di euro rispetto al dato assestato del 2008, e di 3 milioni di euro rispetto al 2007.

Si consolida e si rafforza, così, fa osservare la presidenza della Repubblica, l’azione volta a contenere il tasso di incidenza della dotazione finanziaria sulla spesa complessiva del bilancio dello Stato.

Fonte: Repubblica.it

bilancio, Quirinale, spesa, Stato, tagli



Commenti



Articoli collegati

  • Federalismo fiscale: Roma dà inizio alla sperimentazioneFederalismo fiscale: Roma dà inizio alla sperimentazione
  • Scuola: le spese per i libri crescono e aumenta la tassazione occultaScuola: le spese per i libri crescono e aumenta la tassazione occulta
  • Allarme crisi: tagli sul cibo e sulle cure medicheAllarme crisi: tagli sul cibo e sulle cure mediche
  • Quanto ci costa la fuga di cervelli?Quanto ci costa la fuga di cervelli?
  • Padoan parla di riduzione del cuneo e di tagli alla spesaPadoan parla di riduzione del cuneo e di tagli alla spesa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments