• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Pirateria digitale e diritto d’autore: in Italia regole arcaiche

26 Gen 2009
sundance
Notizie, Web ed Internet

Il Comitato Tecnico contro la pirateria digitale e multimediale, nato da poco in Italia per mettere a punto, tra l’altro, una proposta di Legge finalizzata a tutelare i diritti d’autore in tutte le forme, anche attraverso la rete Internet e le nuove tecnologie, potrebbe ben presto adottare una proposta formulata dalla SIAE, Società Italiana Autori ed Editori, che rischia di andare contro l’innovazione e la liberalizzazione del mercato.
Ad affermarlo è Altroconsumo nel dichiarare di essere entrata in possesso della proposta messa a punto dalla SIAE con la quale vengono dettate delle regole cui il Comitato Tecnico contro la pirateria digitale e multimediale appare disposto ad ubbidire senza ascoltare tutti gli attori coinvolti ed in particolare i consumatori.
 
Secondo l’Associazione, tra l’altro, è errato fornire nuovi poteri alla SIAE in virtù del fatto che i costi necessari per il funzionamento della Società Italiana Autori ed Editori sono non proporzionati a ciò che serve nell’attività di intermediazione e di tutela del diritto d’autore.
 
La strada giusta, sottolinea Altroconsumo, è infatti quella che va nella direzione opposta, ovverosia nel permettere la distribuzione di contenuti protetti dal diritto d’autore su qualsiasi mercato, ivi compresa la rete Internet, senza l’attivazione di procedure non solo complesse ma anche costose e non necessarie.

Fonte: Vostrisoldi.it

Comitato tecnico, diritti d'autore, pirateria digitale, Reti e Telecomunicazioni, SIAE, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Iniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libriIniziativa “libri-gratis” dal Codacons per combattere il caro libri
  • Cerchi lavoro? Il curriculum trova online più contatti Cerchi lavoro? Il curriculum trova online più contatti
  • Vodafone, banda larga mobile nei Comuni senza AdslVodafone, banda larga mobile nei Comuni senza Adsl
  • Internet: superata la soglia del terabit al secondo. E’ un record Internet: superata la soglia del terabit al secondo. E’ un record
  • “Meet the boss” è il nuovo social network per i manager“Meet the boss” è il nuovo social network per i manager
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments