• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fisco – Bonus Assunzioni: online il modello di comunicazione

27 Gen 2009
sundance
Notizie, Risparmi

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto d’aver pubblicato online, al sito www.agenziaentrate.it, il modello per la richiesta del ‘bonus assunzioni’, da inviare a cura dei datori di lavoro entro e non oltre il 31 marzo del 2009. Il modello è infatti finalizzato ad usufruire del beneficio del credito di imposta destinato alle nuove assunzioni effettuate nelle aree svantaggiate del nostro Paese.
Il modello C/IAL, pubblicato online a seguito del relativo provvedimento firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, può essere trasmesso, esclusivamente in via telematica, a partire dal prossimo 2 febbraio, ed entro, come accennato, il 31 marzo del 2009, attraverso l’applicativo “Comunicazione IAL” che l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione on-line a partire da giovedì prossimo 29 gennaio 2009.
 
L’Agenzia delle Entrate fa altresì presente con un comunicato che in assenza di comunicazione inviata in via telematica entro i termini citati, i datori di lavoro aventi diritto non potranno più accedere al beneficio del bonus assunzioni, e quindi al credito di imposta loro assegnato.
 
Per accedere al beneficio, tra l’altro, è necessario presentare prima un’istanza di richiesta del bonus attraverso il ‘modello IAL‘ approvato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate lo scorso 15 maggio 2008. I datori di lavoro che non avessero ancora effettuato tale richiesta hanno ancora tempo fino a sabato 31 gennaio 2009.

Fonte: Vostrisoldi.it

Agenzia delle Entrate, bonus assunzioni, credito di imposta, datori di lavoro, modelloC/IAL



Commenti



Articoli collegati

  • Buone notizie per il contratto di lavoro a tempo indeterminato. Arriva il credito di impostaBuone notizie per il contratto di lavoro a tempo indeterminato. Arriva il credito di imposta
  • Bonus alle famiglie: un mese in più per presentare la domandaBonus alle famiglie: un mese in più per presentare la domanda
  • Presentazione della domanda del bonus famiglia onlinePresentazione della domanda del bonus famiglia online
  • Istruzioni per il versamento del contributo per l’emersione di colf e badantiIstruzioni per il versamento del contributo per l’emersione di colf e badanti
  • Sticky: Modello 730/2009: online la versione definitivaSticky: Modello 730/2009: online la versione definitiva
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments