• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Coop: guadagni maggiori dalla gestione dei titoli che dai supermercati

30 Dic 2014
admin
Lavoro ed Imprese, Notizie

coopLa Coop, come recita lo slogan “Sei tu”, è mai come quest’anno è vero. Secondo il rapporto di R&S Mediobanca le cooperative di supermercati e ipermercati hanno guadagnato più dalla gestione dei titoli in portafoglio che dal core business di supermercati. Il saldo tra proventi e oneri finanziari delle 11 maggiori Coop di consumo ha prodotto un saldo positivo di 210 milioni di euro contro i 47,1 milioni di margine della gestione industriale. I 12,2 miliardi di investimenti delle Coop includono 3,1 miliardi di titoli di Stato e 2,4 miliardi di obbligazioni.

A questi si aggiungono 2,1 miliardi di partecipazioni. Qual è la risorsa che alimenta gli investimenti? Naturalmente i singoli individui, i 10,8 miliardi di finanziamenti raccolti dai soci l’anno scorso 2013 (+3,4% sul 2012) consentono di guardare anche alle speculazioni in Borsa in quanto il regolamento interno fissa un tetto predeterminato agli investimenti mobiliari e immobiliari. I tassi di interesse applicati ai libretti di risparmio dei soci variano da cooperativa a cooperativa, ma per importi esigui sono generalmente inferiori all’1 per cento. Nel periodo 2009-2013, secondo quanto emerso dal rapporto, la gestione industriale delle Coop ha prodotto utili lordi per 249 milioni a fronte di 889 milioni di proventi della gestione finanziaria.

E’ stata proprio la finanza a consentire di limitare le perdite: solo quattro su undici l’anno scorso hanno chiuso il bilancio in rosso. Insomma, Piazza Affari ha regalato molte più soddisfazioni della gestione caratteristica. Il portafoglio delle attività finanziarie più corposo è detenuto dalla Coop Adriatica ed ammonta a 2,4 miliardi rappresentati principalmente da titoli non immobilizzati per 1,3 miliardi, cassa per oltre seicento milioni e da partecipazioni per 416 milioni. Seguono Unicoop Firenze (1,8 mld), Coop Estense e Coop Nordest (entrambe con 1,5 mld.), Unicoop Tirreno (1,2 mld), Coop Liguria (1,1 mld) e Nova Coop con poco più di un miliardo.

borsa, Coop, finanza, supermercato



Commenti



Articoli collegati

  • Prestiti, le migliori offerte al supermercatoPrestiti, le migliori offerte al supermercato
  • Mutui e prestiti direttamente al supermercatoMutui e prestiti direttamente al supermercato
  • IREX (Italian renewables index). Nasce l’indice dell’andamento in Borsa dell’energie rinnovabiliIREX (Italian renewables index). Nasce l’indice dell’andamento in Borsa dell’energie rinnovabili
  • Aumento di capitale Enel: 8 miliardi e 2,48 € ad azioneAumento di capitale Enel: 8 miliardi e 2,48 € ad azione
  • Borsa, Milano guida i ribassi in EuropaBorsa, Milano guida i ribassi in Europa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Berlusconi torna sullR... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Porsche Carrera, che bell... 0 comments
  • Indennizzi e sconti per l... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments