• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Napoli: Finanziamento riqualifica facciata degli edifici

23 Dic 2014
admin
Casa ed Immobili

rifare-facciateAvete una casa a Napoli che avrebbe bisogno di una ristrutturazione, bene questo è il momento giusto per farlo. C’è infatti una grande novità per il Comune di Napoli, sembra che l’amministrazione abbia rispolverato il progetto Sirena, nato nel 2001 per promuovere piani di recupero urbano incentrati sulla riqualificazione degli edifici e dell’ambiente urbanistico. In poche parole la giunta ha stabilito il finanziamento di 600 mila euro da qui a tutto il 2015 come sgravio per il costo della Cosap, che i condomini sono costretti a pagare per l’installazione delle impalcature necessarie.

“Istituzione di un contributo per l’incentivazione al rifacimento delle facciate dei palazzi napoletani”, si legge nel documento che la giunta ha approvato il 27 novembre scorso ma che è venuto fuori ieri, quando l’aula ha approvato l’assestamento del bilancio reso necessario per l’arrivo nelle casse comunali dei 170 milioni come aiuti per il predissesto. Palazzo San Giacomo ha stabilito un contributo economico per incentivare la ristrutturazione delle facciate dei palazzi napoletani. La lotta al degrado edilizio e urbanistico di alcuni quartieri del capoluogo campano passa anche attraverso l’approvazione di un progetto comunale che richiama sotto molti aspetti il vecchio “Progetto Sirena”.

Per accedere al finanziamento le richieste dovranno pervenire entro il prossimo 30 giugno. La concessione del contributo è consentita però soltanto a condizione che «non sia già intervenuta l’ordinanza sindacale di obbligo all’esecuzione dei lavori» e che l’opera di ristrutturazione non venga eseguita dal Comune «in danno alla proprietà». Una volta fatta la domanda si deve attendere la conferma di approvazione e si possono iniziare i lavori, una procedura semplice, veloce ed economica. Avete voglia di ristruttrare un immobile? A questo punto non vi resta che fare fare domanda e sperare di ricevere gli incentivi. Cosa aspettate? Provare per credere….

facciata, lavori, Napoli, ristrutturazione



Commenti



Articoli collegati

  • Bonus arredamento: per ogni abitazione oggetto di ristrutturazione ediliziaBonus arredamento: per ogni abitazione oggetto di ristrutturazione edilizia
  • Piano casa: le Regioni accelerano sugli ampliamentiPiano casa: le Regioni accelerano sugli ampliamenti
  • Il mercato dell’edilizia vive con la riqualificazioneIl mercato dell’edilizia vive con la riqualificazione
  • Piano casa: le Regioni si schierano per la tutela del paesaggioPiano casa: le Regioni si schierano per la tutela del paesaggio
  • Prove di ripresa del mercato immobiliare a NapoliProve di ripresa del mercato immobiliare a Napoli
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Pin up o coccinella? Cost... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Scadenzario Fiscale: i pr... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments
  • Novità Ryanair: arrivano... 0 comments
  • Alleanza Assicurazioni &#... 0 comments
  • Due app vincenti Whatsapp... 0 comments
  • Mini-Unico: i redditi si... 0 comments
  • Approfondimenti decreto m... 0 comments