• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Asus Eee Top, lo schermo touch adesso è low cost

22 Gen 2009
sundance
Notizie, Web ed Internet

Prendete i componenti dell’Eee pc di Asus e inseriteli nel retro di uno schermo Lcd touchscreen da 15 pollici, ciò che otterrete è l’Eee Top, presentato lo scorso anno e in arrivo sul mercato italiano a fine gennaio con un prezzo di 549 euro Iva inclusa.
Un prezzo da netbook nella fascia dei PC “all in one”, i modelli desktop integrati negli schermi LCD, i cui esponenti principali sono l’iMac nel mondo Apple o il TouchSmart di HP, entrambi posizionati sopra i 1.000 euro. Con Eee Top Asus amplia a tre modelli la famiglia di personal computer che fanno uso del brand Eee, infatti oltre alle diverse declinazioni del netbook Eee PC, troviamo anche l’Eee Box, il piccolo desktop senza monitor.
La prerogativa più importante del nuovo Eee Top ET1602 è lo schermo sensibile al tocco, nella maggior parte dei casi si può dunque utilizzare senza tastiera e mouse (che vengono inclusi nella confezione). Questo anche grazie ad applicativi sviluppati ad hoc da Asus come Easy Mode per semplificare l’accesso ai programmi più comuni, SoftStylus per poter scrivere direttamente sullo schermo con il pennino integrato o Eee Memo per lasciare promemoria sullo schermo come se fossero post-it. Per la navigazione su Internet sarà disponibile una versione di Opera studiata per gli schermi touchscreen, e il tutto sarà basato sul sistema operativo Microsoft Windows XP Home, e, almeno in Italia, non ci sarà la possibilità di avere l’Eee Top con Linux.
Dedicato principalmente a chi muove i primi passi nel mondo dei computer o ai più piccoli, visto l’originale sistema di controllo basato sul tocco, il desktop all in one di Asus si presta anche come postazione ludica per chi ha già un desktop o un portatile. Con un peso di quattro Kg e una comoda maniglia sul retro, l’Eee Top può anche essere trasportato e messo in funzione con semplicità, basta collegare un singolo cavo alla presa di corrente. Dal punto di vista estetico sarà disponibile in bianco o nero con un inserto trasparente nella parte bassa dello schermo.
Qualche dubbio viene sulle dimensioni dello schermo, se si considera che nel mondo PC i 15 pollici stanno scomparendo a favore dei 17 o superiori, ed è probabile che in un prossimo futuro la gamma di Eee Top possa ampliarsi verso l’alto. Così come si dovranno aspettare le nuove versioni dual core del processore Atom e un chip grafico più performante per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali. In un periodo di attenzione ai consumi energetici sono invece benvenuti i 25 W di consumo dichiarato, che si affiancano all’estrema silenziosità grazie all’utilizzo di componenti a basso consumo che non necessitano di essere raffreddati con ventole, la principale causa di rumorosità nei personal computer.

Fonte: Ilsole24ore

Asus, basso consumo, dimensioni, Eee pc, Eee Top, Lcd, low cost, peso, Reti e Telecomunicazioni, rumorosità, schermo, sensibile, Tecnologia ed Innovazione, tocco, touch down



Commenti



Articoli collegati

  • Come scegliere il flat tv per passare al digitale terrestreCome scegliere il flat tv per passare al digitale terrestre
  • Il computer mobile di domani: personalizzato, bonsai e “low cost”Il computer mobile di domani: personalizzato, bonsai e “low cost”
  • Google Voice: un sistema per chiamare a soli 2 cent al minutoGoogle Voice: un sistema per chiamare a soli 2 cent al minuto
  • Microsoft e la nuova scommessa di Windows MobileMicrosoft e la nuova scommessa di Windows Mobile
  • Risparmi fino al 43% con un conto corrente on lineRisparmi fino al 43% con un conto corrente on line
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments