• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Anche chi lavora è a rischio povertà

22 Gen 2014
admin
Notizie

Lavoratori a rischio povertàBrutte notizie per l’Italia arrivano da uno studio europeo: nel nostro Paese un terzo delle persone a rischio povertà lavora. Si tratta di un paradosso che ci accomuna alle Nazioni europee che vessano nelle peggiori condizioni, tra le quali Grecia e Romania. È il risultato di una serie di fattori propri della crisi economica, il tutto aggravato dalla nostra instabilità politica che ha ritardato l’avviamento delle riforme necessarie.

A Bruxelles la Commissione Ue ha pubblicato i risultati dello studio Employment and Social Developments in Europe 2013: in Europa ben il 9,3% dei lavoratori è a rischio povertà, e tra i Paesi che alzano la media troviamo proprio l’Italia. Come era prevedibile il dato ha conosciuto una crescita esponenziale tra il 2008 e il 2012, raggiungendo da noi il 12%, la stessa percentuale della Spagna. Dobbiamo fare i conti con un rischio di povertà ed esclusione sociale che coinvolge il 29,9% di nostri concittadini, e secondo il rapporto “l’aumento del tasso di rischio è principalmente dovuto alla crescita del tasso di severe privazioni materiali.”

Per Bruxelles l’Italia conserva anche un terribile record negativo: è il Paese peggiore in cui perdere il posto di lavoro. Infatti le possibilità di ritrovare un nuovo impiego entro un anno è appena del 14-15%. A fronte di un numero sempre più alto di disoccupati, risulta ancora inadeguata la spesa dedicata al loro sostentamento. L’Europa ci ha lanciato l’ennesimo allarme, ora tocca a noi farne tesoro e prendere le adeguate soluzioni: è ormai tempo di realizzare quelle riforme che da tempo stanno venendo rinviate.

Bruxelles, disoccupazione, europa, lavoro, povertà



Commenti



Articoli collegati

  • Ocse: leggero calo dei disoccupatiOcse: leggero calo dei disoccupati
  • Social Card per i Disoccupati : Spesa gratis per le famiglie povereSocial Card per i Disoccupati : Spesa gratis per le famiglie povere
  • Crisi economica in Italia. Tra Nord e Sud chi ha avuto la meglio?Crisi economica in Italia. Tra Nord e Sud chi ha avuto la meglio?
  • L’Europa si prepara a riformare il sitema bancarioL’Europa si prepara a riformare il sitema bancario
  • La disoccupazione giovanile è la vera piaga d’EuropaLa disoccupazione giovanile è la vera piaga d’Europa
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • Pin up o coccinella? Cost... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments
  • Novità Ryanair: arrivano... 0 comments
  • Alleanza Assicurazioni &#... 0 comments
  • Scadenzario Fiscale: i pr... 0 comments
  • Approfondimenti decreto m... 0 comments
  • Due app vincenti Whatsapp... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments